martedì 01/07/2025 • 06:24
Nella riunione del 30 giugno 2025, il Consiglio dei Ministri ha convenuto sulla presentazione, da parte del Governo, di un emendamento al “DL fiscale” con la previsione di un contributo straordinario per i beneficiari dell'assegno d'inclusione che, nel 2025, hanno concluso il primo periodo di fruizione del beneficio. Via libera dell'Esecutivo anche al “Decreto flussi” 2026-2028.
Ascolta la news 5:03
Nuova riunione del Consiglio dei Ministri il 30 giugno 2025 che ha approvato una serie di provvedimenti convenendo, tra l'altro, anche sulla presentazione, da parte del Governo, di due emendamenti al DL 84/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale” (cd. “DL fiscale”).
Tra questi, spicca la previsione di un contributo straordinario per i beneficiari dell'assegno d'inclusione (ADI) che, nel 2025, hanno concluso il primo periodo di fruizione del beneficio, ammessi al rinnovo per successivi 12 mesi.
L'Esecutivo, inoltre, ha approvato, in esame preliminare, il DPCM relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028 che programma, per tale periodo, gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari.
Emendamenti al “Decreto fiscale”
Il Consiglio dei Ministri ha convenuto sulla presentazione, da parte del Governo, di due emendamenti al DL 84/2025, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale”, riguardanti, rispettivamente:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
L'Assegno di Inclusione (ADI) rappresenta una misura di sostegno al reddito e di contrasto alla povertà, alla fragilità e all'esclusione sociale delle fasce deboli mediante l'adozione di percorsi di inserimento sociale,..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.