martedì 01/07/2025 • 06:00
La responsabilità per fatto proprio del liquidatore rientra nella sfera tipica del diritto tributario e, come tale, è soggetta a termine di decadenza e non della prescrizione. La Cassazione esclude che la posizione del liquidatore rientri nell'alveo della responsabilità civile (Cass. 23 giugno 2025 n. 16811).
Ascolta la news 5:03
L'ordinanza della Cass. 23 giugno 2025 n. 16811 esclude che la posizione del liquidatore rientri nell’alveo della responsabilità civile e ricollega le conseguenze dell’art. 36 DPR 602/73 alla natura fiscale delle obbligazioni scaturenti da mala gestio. In questo senso, ci si discosta nettamente dagli arresti giurisprudenziali che hanno sostenuto la tesi contraria della prescrizione, con conseguente venir meno del corollario logico scaturente da una simile impostazione, cioè la possibilità di interrompere il relativo termine attraverso qualsiasi atto di intimazione.
La Suprema Corte di Cassazione, nel dettaglio, ha ribadito che la responsabilità del liquidatore non è solidale, ma deve essere accertata con uno specifico atto impositivo motivato, che non può essere un semplice atto della riscossione. Inoltre, l’accertamento della responsabilità deve avvenire entro i termini di decadenza previsti per il potere di accertamento, e l’atto deve essere motivato sia sui presupposti che sull’entità del debito, oltre che sui requisiti dell’art. 36 DPR 602/73.
I termini della questione
L'Agenzia delle entrate notifica al liquidatore di una società cessata l'avviso di accertamento attraverso il quale chiede, in forza del novellato art. 36 DPR 602/73, il versamento d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con il Decreto direttoriale 10 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha approvato i modelli di relazione semestrale e di rendiconto periodico di..
redazione Memento
Approfondisci con
Con il termine liquidazione si indica la fase conclusiva della vita della società, durante la quale cessa di svolgersi l'attività aziendale e si pongono in essere gli atti necessari alla realizzazione dell'attivo aziend..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.