X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 28/06/2025 • 06:00

Fisco DECRETO MEF

Costo del lavoro: calcolo della maggiorazione per le società di gruppo

Il MEF, con DM 27 giugno 2025, chiarisce il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti a un gruppo coerentemente con le finalità del D.Lgs. 216/2023 istitutivo della misura agevolativa.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Incentivi alle nuove assunzioni

Il DM MEF 27 giugno 2025 prevede un pacchetto di incentivi per le imprese che assumono nuovo personale. Tra questi figurano sgravi contributivi assunzioni giovani, incentivi assunzione donne e bonus assunzione over 50. Sono previsti anche bonus economici per chi favorisce l’ingresso di disoccupati o appartenenti a categorie fragili e premialità aggiuntive per le aziende che adottano politiche di inclusione. Gli incentivi sono cumulabili e mirano a favorire contratti a tempo indeterminato e apprendistato.

Digitalizzazione delle procedure di assunzione

Una delle principali innovazioni riguarda la digitalizzazione delle procedure di assunzione. Le aziende sono chiamate a utilizzare piattaforme telematiche per la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie, la gestione dei contratti e il monitoraggio degli incentivi. Il nuovo sistema riduce tempi e burocrazia, aumentando il controllo sull’effettiva regolarità delle assunzioni e semplificando i rapporti con INPS, INAIL ed enti ispettivi.

Tutele per i lavoratori

Il decreto rafforza gli obblighi informativi verso i lavoratori: all’atto dell’assunzione, devono essere fornite in modo chiaro tutte le informazioni su condizioni contrattuali, retribuzione, orari e durata del rapporto. Viene potenziata la tutela della parità di trattamento e della sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione alle categorie fragili. Sono previsti specifici percorsi di onboarding e di formazione continua per favorire l’inserimento e la crescita professionale.

Obblighi e controlli per le imprese

Le imprese devono garantire il rispetto delle nuove regole sulle assunzioni, conservando la documentazione relativa agli incentivi fruiti e alle procedure seguite. Il decreto introduce controlli rafforzati, anche tramite incroci automatizzati delle banche dati, e sanzioni più severe in caso di irregolarità. Particolare attenzione è dedicata alla prevenzione del lavoro irregolare e all’utilizzo corretto delle agevolazioni per le nuove assunzioni.

Inclusione e valorizzazione dei talenti

Il decreto incentiva le aziende ad adottare piani di inclusione e a valorizzare le diversità, prevedendo benefici aggiuntivi per chi ottiene la certificazione di parità di genere o adotta strumenti di welfare aziendale. Vengono promossi percorsi di inserimento mirato per giovani, donne, disabili e lavoratori svantaggiati, con l’obiettivo di favorire una crescita occupazionale stabile e sostenibile.

Fonte: DM MEF 27 giugno 2025

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco LA CIRCOLARE DI ASSONIME

Redditi 2025-SC e IRAP: dai disallineamenti da ibridi alla deduzione costo del lavoro

In tema di dichiarazioni dei redditi e IRAP 2025 per le società di capitali, con Circ. 24 giugno 2025 n. 14, Assonime fornisce chiarimenti sulla nuova <..

di Luca Biancardino - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”