giovedì 19/06/2025 • 06:00
In arrivo entro il 30 giugno 2025 le lettere di riammissione delle somme dovute per i contribuenti che hanno presentato la domanda di riammissione alla Rottamazione-quater. Il 17 giugno 2025, l'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha anche pubblicato alcune FAQ sulla riammissione.
Ascolta la news 5:03
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione sta inviando le comunicazioni con gli importi dovuti ai contribuenti che hanno chiesto la riammissione alla Rottamazione-quater (Com. stampa 17 giugno 2025) presentando domanda entro il 30 aprile. Entro il 30 giugno 2025, infatti, tali comunicazioni giungeranno ai contribuenti riammessi alla definizione agevolata e le lettere, inviate via raccomandata o PEC, conterranno il dettaglio delle somme da pagare, le rate e i moduli precompilati. Il 17 giugno 2025, l’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha anche pubblicato alcune FAQ (Faq 17 giugno 2025) sulla riammissione.
Chi può essere riammesso?
Possono accedere solo i contribuenti che erano decaduti dalla Rottamazione-quater per mancato, insufficiente o tardivo pagamento delle rate scadute fino al 31 dicembre 2024. Sono esclusi i debiti con piani di pagamento regolarmente in corso: in questo caso bisogna solo continuare a pagare secondo le scadenze già comunicate. Rientrano nell'ambito applicativo della riammissione alla Definizione agevolata solo i debiti già oggetto di un piano della Rottamazione-quater solo se:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo la presentazione della domanda di riammissione alla rottamazione-quater occorre informare la banca e bloccare eventuali procedure ese..
Approfondisci con
In virtù del Milleproroghe, come noto, è possibile essere riammessi alla sanatoria, presentando domanda telematica entro il 30 aprile 2025. Criticità potrebbero sorgere laddove il contribuente abbia presentato più doman..
Andrea Amantea
- Giornalista pubblicista - Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.