X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

venerdì 06/06/2025 • 15:01

Finanziamenti DAL MASE

Contributo R&S rinnovabili non programmabili: domande entro il 13 giugno

Con l'avviso MASE 3 aprile 2025 n. 132 sono concessi contributi alle imprese e agli organismi di ricerca per la presentazione di progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica, nell'ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) di Mission Innovation 2.0.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In attuazione del DM 386/2023 del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), è stato emanato l'avviso n. 132 del 3 aprile 2025 che mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo e innovazione tecnologica nell'ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen" (CHM) di Mission Innovation 2.0. I progetti selezionati dovranno contribuire all'integrazione delle energie rinnovabili nel sistema energetico, nonché al miglioramento della produzione d'idrogeno verde ed allo sviluppo di soluzioni innovative per il settore energetico. Il suddetto avviso, rivolto all'area strategica “Fonti rinnovabili non programmabili”, è dotato di risorse finanziarie totali ammontanti a 60 milioni di euro per progetti che devono rispondere agli obiettivi ed ai criteri tecnici riportati nell'Allegato A “Disciplinare tecnico” al medesimo avviso. Nello specifico, le tematiche per la sopra citata area strategica sono: integrazione delle FRNP nel sistema elettrico; monitoraggio e diagnostica avanzata degli impianti FRNP; resilienza e sicurezza degli impianti FRNP; ecoprogettazione; incremento della produzione energetica nazionale da FRNP; celle e moduli f...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Finanziamenti NUOVO AVVISO MASE

Materie prime critiche: domande per i contributi alle imprese dal 5 giugno

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), ha pubblicato il nuovo avviso per il finanziamento di progetti di ricerca e sviluppo, relativi all..

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”