X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità
  • CNDCEC
Altro

giovedì 05/06/2025 • 08:10

Fisco DAI COMMERCIALISTI

Sostenibilità: modello digitale e tassonomia XBRL

Nel nuovo numero della pubblicazione del Consiglio nazionale della categoria un approfondimento sulla prima versione del modello digitale e della relativa tassonomia XBRL. Si tratta di un focus sul VSME Digital Template di EFRAG.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Si intitola “Il VSME digital template di EFRAG. Indicazioni alla Rendicontazione di Sostenibilità delle PMI e del report XBRL” il numero 16 dell’IRS (Informativa Reporting di Sostenibilità) del Consiglio nazionale dei commercialisti, realizzata nell’ambito dell’area di delega del consigliere Gian Luca Galletti e della commissione “Reporting di Sostenibilità” di cui è presidente Angeloantonio Russo, autore di questo numero con Monica Peta ed Enzo Tucci.

Il 27 maggio 2025, l'EFRAG ha rilasciato la prima versione del modello digitale VSME e della relativa tassonomia VSME XBRL, progettati per supportare lo standard volontario di rendicontazione della sostenibilità per le PMI (VSME) presentato come consulenza tecnica alla Commissione europea nel dicembre 2024. Il modello digitale dell'EFRAG consente un'esperienza di reporting intuitiva ed efficiente. Per facilitarne ulteriormente l'adozione, l'EFRAG offre un convertitore gratuito e open source da Digital Template a XBRL, che consente la trasformazione istantanea del Digital Template VSME in formati leggibili da persone e macchine. È disponibile online sul sito web dell'EFRAG o per l'installazione locale, con funzionalità complete di validazione e integrazione, al fine di supportare il mercato nell'adozione di VSME.

“Nel panorama economico attuale – scrivono gli autori nell’introduzione - la sostenibilità non è più una mera opzione etica, ma un fattore strategico cruciale per la competitività e la resilienza delle imprese. Mentre le grandi aziende sono state le prime a confrontarsi con obblighi di rendicontazione strutturati, l’attenzione si sta progressivamente spostando verso le micro, piccole e medie imprese (MPMI o PMI), che costituiscono la spina dorsale dell’economia europea. Riconoscendo le sfide specifiche che queste realtà incontrano – risorse limitate, minore familiarità con complesse normative e la necessità di strumenti pragmatici – l’EFRAG (European Financial Reporting Advisory Group) ha intrapreso iniziative mirate. Una delle più recenti e significative è la pubblicazione, nel maggio 2025, del “VSME Digital Template” (Voluntary Sustainability Reporting Standard for non-listed SMEs Digital Template) e della relativa “Explanatory Note”.

“Questa informativa – concludono - si propone di analizzare le ragioni dietro questa iniziativa, il contesto in cui si inserisce, l’utilità pratica dello strumento Excel fornito, le modalità d’uso corrette, i punti di attenzione, i limiti e un giudizio tecnico complessivo”.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La direttiva “Stop the clock” e la proroga dei termini in materia di rendicontazione di sostenibilità

La direttiva “Stop the clock” prevede il rinvio di due anni dell'entrata in vigore degli obblighi di rendicontazione della CSRD per le grandi imprese che non hanno ancora iniziato a rendicontare e per le PMI quotate; gl..

di

Elettra Bandi

- Dottore commercialista e revisore legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”