giovedì 05/06/2025 • 06:00
Il Modello 770 c.d. semplificato potrà essere trasmesso entro il 30 settembre 2025 per comunicare, oltre alle ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio, anche quelle relative ai mesi da marzo ad agosto del 2025. Per i versamenti tramite Modello F24, rimangono valide le ordinarie scadenze.
Ascolta la news 5:03
Con l'obiettivo di semplificare la dichiarazione annuale dei sostituti d'imposta (modello 770), di cui all'art. 4 c. 1 DPR 322/98, è stato introdotto, in via sperimentale, a partire dall'anno 2025, una modalità semplificata di presentazione della dichiarazione medesima che può essere utilizzata dai datori di lavoro con un numero complessivo di dipendenti, al 31 dicembre dell'anno precedente, non superiore a cinque (art. 16 D. Lgs. 1/2024).
L'adempimento semplificato consente ai sostituti d'imposta di inviare, in occasione dei versamenti mensili delle ritenute effettuati tramite modello F24 telematico, anche l'ammontare delle ritenute operate, eventuali crediti e altri specifici dati. Tuttavia, per le ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio 2025, il Provv. AE 25978 del 31 gennaio 2025, aveva previsto la possibilità di effettuare i versamenti delle ritenute tramite modello F24 entro le ordinarie scadenze e, successivamente, trasmettere i relativi dati entro il 30 aprile 2025.
Tale ultima scadenza, è stata prorogata al 30 settembre 2025 dal nuovo Provv. AE 241540 del 3 giugno 2025, con contestuale estensione del periodo di riferimento dei dati da trasmettere. Sono state ricomprese nella proroga, infatti, oltre alle ritenute e trattenute operate nei mesi di gennaio e febbraio, anche quelle relative ai mesi da marzo ad agosto del 2025 (Comunicato stampa AE 4 giugno 2025).<...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I contribuenti che si avvalgono della dichiarazione dei redditi precompilata dal 15 maggio 2025 potranno modificare e inviare i Modelli predisposti dall'Agenzia delle En..
Approfondisci con
Attraverso la trasmissione telematica del Modello 770, i sostituti d'imposta comunicano all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali riguardanti: ritenute operate nell'anno precedente; relativi versamenti (ed eventuali comp..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.