X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Lavoratori agricoli
  • Infortuni sul lavoro
Altro

giovedì 29/05/2025 • 12:34

Lavoro DAL MINISTERO DEL LAVORO

Prestazioni economiche per infortunio nel settore agricoltura: rivalutazione

Il Ministero del Lavoro, con Decreto 24 aprile 2025 n. 57, rivaluta le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale riferite al settore agricoltura, con decorrenza 1° gennaio 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il ministero del Lavoro, con decreto 24 aprile 2025 n. 57 pubblicato in data 28 maggio 2025 nella sezione Pubblicità legale, rivaluta (con decorrenza 1° gennaio 2025) le prestazioni economiche per infortunio e malattia professionale riferite al settore agricoltura.

Retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite

La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite per inabilità permanente e per morte è fissata, a decorrere dal 1° gennaio 2025, in euro 30.834,39.

La retribuzione annua convenzionale per la liquidazione delle rendite dirette e a superstiti costituite con decorrenza 1° giugno 1993, in favore dei lavoratori autonomi o loro superstiti è di euro 20.426,70

Assegno mensile per l’assistenza personale continuativa

L’assegno una tantum in caso di morte (assegno funerario), a decorrere dal 1° gennaio 2025, è fissato in euro 12.342,84.

Assegni continuativi mensili

Gli assegni continuativi sono liquidati come da tabella sottostante:

Inabilità

Importi dal 1° gennaio 2025

dal 50 al 59%

€ 472,79

dal 60 al 79%

€ 659,76

dall’80 all’89%

€ 1.132,69

dal 90 al 100%

€ 1.605,21

100% + a.p.c.

€ 2.278,28

Fonte: DM 24 aprile 2025 n. 57 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DAL MASAF

Bonus formazione per i giovani imprenditori agricoli: stabiliti i criteri

Con Decreto 1° aprile 2025 del MASAF, pubblicato in Gazzetta Ufficiale, sono stati stabiliti i criteri e le modalità per l'attuazione del contributo, sotto forma di credito ..

a cura di

redazione Memento

Approfondisci con


ENPAIA: guida agli adempimenti contributivi

Il datore di lavoro agricolo deve versare, il 25° giorno successivo rispetto al mese di riferimento, l'apposita contribuzione destinata all'ENPAIA, tenuto conto che a tal fine è necessario provvedere ad apposite registr..

di

Marco Tuscano

- Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”