martedì 27/05/2025 • 06:00
Una Corte tributaria tedesca ha chiesto alla Corte di Giustizia UE se i sudoku numerici possano beneficiare dell'aliquota IVA ridotta come i cruciverba, pur non rientrando nella stessa classificazione doganale. La decisione, di rilievo anche per l'Italia, è attesa a breve.
Ascolta la news 5:03
È possibile applicare l'aliquota IVA ridotta anche ai sudoku numerici, al pari dei cruciverba, nonostante non siano classificati nella voce 4902 della Nomenclatura combinata e nonostante non contengano lettere, ma soltanto numeri?
Questa una delle domande pregiudiziali sollevate nel 2024 avanti la Corte di giustizia UE che sarà decisa a breve.
Una Corte tributaria tedesca ha chiesto alla Corte di Giustizia UE se i sudoku numerici, pur privi di lettere e non rientrando nella voce 4902 della Nomenclatura combinata, possano beneficiare dell'aliquota IVA ridotta prevista per i prodotti editoriali come i cruciverba, in base ai principi di parità di trattamento e neutralità fiscale, dato che soddisfano lo stesso scopo per il consumatore. Il tema è rilevante anche per l'Italia, dove l'aliquota ridotta del 4% si applica a vari prodotti editoriali (Tabella A, parte II, n. 18 e n. 35 DPR 633/72), in attuazione della Direttiva 2006/112/CE. La decisione della Corte (causa C-375/24) chiarirà se anche i sudoku numerici rientrano tra i prodotti agevolati.
Nel dettaglio, una Corte tributaria tedesca ha chiesto alla Corte di Giustizia UE se i sudoku numerici possano beneficiare dell'aliquota IVA ridotta come i cruciverba, pur non rientrando nella stessa classificazione doganale. La decisione, di rilievo anche per l'Italia, è attesa a breve.
T...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
È legittimo prevedere la responsabilità solidale dell'acquirente qualora il fornitore (debitore principale) sia cessato come persona giuridica senza versare l'IVA dovuta..
Approfondisci con
In materia di classificazione doganale, la nozione di “parti” implica la presenza di un insieme per il cui funzionamento queste ultime sono indispensabili. Per poter qualificare un articolo come “parte”, non è sufficien..
Il caso La classificazione è un elemento fondamentale della fiscalità doganale e degli adempimenti connessi all’ importazione o all’ esportazione . Tutti gli operatori economici hanno il compito di indicare, in sede di d..
Sara Armella
- Avvocato, Studio legale Armella & AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.