venerdì 23/05/2025 • 10:59
La recente Risposta n. 137 dell'Agenzia delle Entrate sul trattamento delle plusvalenze da cessione immobiliare pone l'attenzione sulla non imponibilità fiscale delle successive rivendite dell'immobile oggetto di interventi agevolativi: la “prima cessione” è quella che sconta la plusvalenza imponibile.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate ritorna ancora una volta sul tema della plusvalenza da cessione relativamente ad un immobile oggetto di interventi agevolativi e lo fa con la risposta ad interpello n.137/2025: trattasi della disciplina sul trattamento fiscale a cui assoggettare la differenza fra il costo originario di acquisto dell'immobile e il conseguente prezzo di cessione (una volta che si è nella condizione di venderlo).
Sia la Circ. AE 13 giugno 2024 n. 13/E che le successive risposte ad interpello sul tema si innestano all'interno delle nuove previsioni normative dell'art. 67 e 68 DPR 917/86. Le questioni poste dagli articoli sono di due tipologie: quale evento genera una plusvalenza tassabile e – una volta verificatosi l'evento – come si calcola la plusvalenza assoggettata a tassazione. Ovvero, le spese s...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Ai fini della plusvalenza nell'ambito di cessioni immobiliari in caso di interventi a cui spetta la detrazione c.d. supersismabonus..
redazione Memento
Approfondisci con
Coniuge decede e con testamento destina, relativamente a una unità immobiliare abitativa, la nuda proprietà al coniuge superstite e ai figli e l'usufrutto ai propri genitori; nell'anno successivo gli usufruttari acquist..
Paolo Parisi
- Avvocato Tributario e Societario in Trento e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.