sabato 24/05/2025 • 06:00
Per contrastare l'alta morosità riscontrata nella restituzione dei mutui concessi alle vittime di usura, è stata introdotta la figura di un esperto (c.d. tutor) con funzioni di consulenza ed assistenza agli operatori economici beneficiari del mutuo stesso, al fine di garantire un efficiente utilizzo delle risorse assegnate.
Ascolta la news 5:03
Le persone vittime del delitto di usura, di cui all'art. 644 c.p. sono supportate nella fase di reinserimento nel circuito economico legale dal “Fondo di solidarietà per le vittime dell'usura", istituito presso l'ufficio del Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative anti-racket (art. 14 L. 108/96).
Tale Fondo provvede all'erogazione di mutui senza interesse di durata non superiore a 10 anni, a favore di soggetti esercenti attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o comunque economica, ovvero arti o professioni, i quali dichiarano di essere vittime del delitto di usura e risultano parti offese nel relativo procedimento penale. Il Fondo è surrogato, quanto all'importo dell'interesse e limitatamente a questo, nei diritti della persona offesa verso l'autore del reato. La concessione del mutuo, inoltre, è esente da oneri fiscali.
Soprattutto neg...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risposta 16 aprile 2025 n. 110, ha fornito chiarimenti sul corretto trattamento fiscale da riservare agli interessi passivi relativi ai f..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.