mercoledì 21/05/2025 • 15:42
L’INAIL, con Circ. 21 maggio 2025 n. 29, definisce i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi per l’anno 2025.
redazione Memento
Con Circ. 21 maggio 2025 n. 29, l'INAIL ridetermina, per l'anno 2025, i limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera per il calcolo dei premi assicurativi.
Nelle tabelle sottostanti sono riepilogati i limiti di retribuzione relativi alle categorie di lavoratori di maggior interesse.
Limiti minimi imponibili per le retribuzioni effettive
Nella tabella che segue è individuato il limite minimo giornaliero rapportato a mese nell'ipotesi di 26 giorni lavorativi mensili:
Limite minimo |
giornaliero |
per le retribuzioni effettive della generalità dei lavoratori dipendenti |
€ 57,32 |
Mensile (x 26) |
€ 1.490,32 |
Operai agricoli
Il limite minimo di retribuzione giornaliera per gli operai agricoli è pari a € 50,99.
Lavoratori part-time
Se l'orario normale è di 40 ore settimanali, la retribuzione oraria minimale per l'anno 2024 risulta determinata come segue:
€ 57,32 x 6 : 40 = € 8,60
Dirigenti
Dal 1° luglio 2024, l'imponibile è come di seguito definito:
Domestici
Rapporti di lavoro pari o inferiori alle 24 ore settimanali |
|||
---|---|---|---|
Ore di lavoro giornaliere mediamente prestate nell'arco di una settimana lavorativa (6 giorni) |
Importi di retribuzione convenzionale giornaliera da valere ai fini risarcitori |
||
€ 8,40 (*) |
€ 9,48 (*) |
€ 11,54 (*) |
|
Fino a 2 |
€ 12,59 |
€ 14,15 |
€ 17,29 |
Oltre 2 e fino a 4 |
€ 29,32 |
€ 32,93 |
€ 40,27 |
Rapporti di lavoro superiori alle 24 ore settimanali |
|||
Ore di lavoro giornaliere mediamente prestate nell'arco di una settimana lavorativa (6 giorni) |
Importi di retribuzione convenzionale giornaliera da valere ai fini risarcitori |
||
€ 6,11 (*) |
|||
Oltre 4 e fino a 6 |
€ 33,42 |
||
Oltre 6 e fino a 8 |
€ 45,51 |
||
Oltre 8 |
€ 60,70 |
||
(*) Classe di retribuzione convenzionale oraria alla quale si commisurano i contributi. |
Sportivi
Dal 1° luglio 2024, i limiti minimo e massimo dell'imponibile annuale corrispondono, rispettivamente, a € 20.258,70
e a € 37.623,30.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’ISTAT, con Comunicato 16 maggio 2025, rende noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di aprile 2025
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.