martedì 20/05/2025 • 06:00
La gestione del personale è uno dei settori più impattati dalla normativa privacy, in particolare per il duplice ruolo rivestito dal lavoratore: quello di "dipendente" soggetto al controllo datoriale, e quello di "interessato" nell'ambito del trattamento dei propri dati personali. Nel Provvedimento 13 marzo 2025 n. 135, il Garante Privacy ha ricostruito il quadro normativo di riferimento.
Ascolta la news 5:03
È ormai alla luce del sole come l'impatto della normativa privacy sui processi aziendali sia dirompente e trasversale; tali regole impongono una lettura di esse “combinata” con i vari settori di riferimento.
La gestione del personale è probabilmente uno dei settori di maggiore impatto di tale normativa, dove occorre mettere a fattor comune il fatto che il “dipendente” è allo stesso tempo “interessato” e pertanto ogni iniziativa aziendale, espressione dei tipici poteri giuslavoristici di controllo e di direzione, dovrà necessariamente confrontarsi con i magmatici profili privacy.
Proprio questa tematica è al centro del provvedimento n. 135 del 13 marzo 2025 del Garante Privacy, con cui ha stabilito che il datore di lavoro non può geolocalizzare i dipendenti che prestino attività lavorativa in “smart working” ed ha irrogato una sanzione di 50.000 euro ad un'azienda che rilevava la posizione geografica di circa 100 dipendenti per verificare se ci fosse corrispondenza tra il luogo in cui si trovavano e l'indirizzo indicato nell'accordo individuale di smart working.
La vicenda
La dipendente di un'azienda aveva presentato un reclamo con il quale lamentava violazioni in materia di protezione dei dati personali con riferimento ad a di alcuni controlli, effettuati dall'azienda datrice di lavoro. L'azienda...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La disciplina dei controlli datoriali sull'attività dei lavoratori si trova all'intersezione tra diritto del lavoro e diritto alla privacy: a partire dall'art. 4 ..
Approfondisci con
Il lavoro agile o smart working è una particolare modalità di esecuzione della prestazione di lavoro subordinato, stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e ..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.