sabato 17/05/2025 • 06:00
L'Agenzia delle Entrate commenta le novità in materia di IRPEF e sulla tassazione dei redditi di lavoro dipendente introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dalla riforma fiscale (Circ. AE 16 maggio 2025 n. 4).
Ascolta la news 5:03
Premessa
Con la presente circolare 16 maggio 2025 n. 4/E l'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative agli Uffici, per garantirne l'uniformità di azione, sulle novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal DLgs n. 192/2024 in materia di IRPEF e redditi di lavoro dipendente.
Trattamento integrativo
Le citate norme hanno previsto, a regime, l'applicazione, in sede di determinazione dell'imposta lorda, del meccanismo correttivo per il riconoscimento del trattamento integrativo.
Ai contribuenti con reddito complessivo di ammontare non superiore a 15.000 euro, il citato trattamento può essere riconosciuto qualora l'imposta lorda, da determinarsi sui redditi di lavoro dipendente, di cui all'art. 49 TUIR, e sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente, di cui all'art. 50, c. 1, lett. a), b), c), c-bis), d), h-bis) e l)l TUIR, è di importo superiore alla detrazione spettante per redditi di lavoro dipendente diminuita dell'importo di 75 euro rapportato al periodo di lavoro nell'anno per neutralizzare l'incremento dell'importo della detrazione per redditi di lavoro dipendente,
Disposizioni in favore dei titolari di reddito di lavoro dipendente
Viene riconosciuto ai titolari di redditi di lavoro dipendente (esclusi i pensionati) il cui reddito complessivo non superi i 20.0...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Con il modello 730/2025, entra in vigore la revisione della tassazione IRPEF che verrà determinata su tre scaglioni di reddito, anziché quattro. Cambiano anche le detrazioni per redditi di lavoro dipendente che, in caso..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.