X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni
Altro

venerdì 16/05/2025 • 15:08

Finanziamenti IN GAZZETTA UFFICIALE

Fondo nazionale del made in Italy: la disciplina del Decreto attuativo

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 15 maggio 2025 n. 111, il Decreto 25 febbraio 2025 del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), recante la disciplina del Fondo nazionale del made in Italy che individua i requisiti e le relative condizioni d'accesso, nonché i criteri per la realizzazione degli investimenti.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il decreto 25 febbraio 2025 del Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025, rende operativo il Fondo nazionale del Made in Italy (FNMI).

Il  Fondo, istituito dall'art. 4 L. 206/2023, come modificato ed integrato dall'art. 13 DL 84/2024, convertito con modificazioni dalla L. 115/2024, ha l'obiettivo strategico di sostenere la crescita, il rafforzamento ed il rilancio delle filiere strategiche nazionali, nonché il potenziamento dell'accesso alle materie prime critiche.

La dotazione finanziaria iniziale del FNMI ammontava a circa 1 miliardo di euro (per gli anni 2023 e 2024) e, successivamente, è stata rideterminata dall'art. 3 c. 12 DL 202/2024.

Il Fondo nazionale del made in Italy

Il Fondo attua gli interventi attraverso due veicoli d'investimento, ognuno con una funzione specifica ed affidato a società di gestione specializzate:

  • Fondo di Real Asset
Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco IL DECRETO DEL MIMIT

Nuove regole di accesso ai crediti d'imposta Transizione 4.0

Il MIMIT ha pubblicato il Decreto Direttoriale 15 maggio 2025 che regola la prenotazione e l'invio delle comunicazioni per richiedere il

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”