giovedì 15/05/2025 • 14:00
Ad alcuni mesi dalla presentazione della proposta alla politica, il Governo rilancia la riforma dell'ordinamento dei Commercialisti con un disegno di legge delega ancora in attesa di approvazione. La bozza prevede una revisione complessiva della disciplina, con interventi su attività, governance, accesso, formazione e responsabilità.
Ascolta la news 5:03
L'iniziativa legislativa riguardante la riforma dell'ordinamento dei dottori commercialisti registra una netta accelerazione, dopo circa sei mesi di stallo. Il Governo appare infatti orientato ad avviare il procedimento di revisione del D.Lgs. 139/2005, mediante la predisposizione di un disegno di legge delega. Tale proposta sarà prima sottoposta all'esame del Consiglio dei Ministri, per poi essere trasmessa alle Camere e avviare così l'iter parlamentare per la sua approvazione definitiva. La bozza circolata prevede un articolato composto da tre articoli. Il primo definisce tempi e modalità per l'esercizio della delega: una volta entrata in vigore la legge, il Governo avrà dodici mesi per emanare un decreto legislativo, che dovrà poi essere trasmesso alle Camere per l'espressione, entro trenta giorni, dei pareri non vincolanti delle Commissioni competenti.
Obiettivi della riforma
L'...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.