giovedì 15/05/2025 • 06:00
Il Decreto interministeriale n. 66 e la successiva circolare INPS n. 91 hanno precisato requisiti, termini e modalità di richiesta dell'agevolazione mirata a incentivare l'assunzione a tempo indeterminato di donne cd. svantaggiate introdotta dal Decreto Coesione (DL 60/2024).
Ascolta la news 5:03
Con la circolare n. 91 del 12 maggio 2025, l'INPS ha fornito le prime istruzioni operative per consentire ai datori di lavoro di usufruire del cd. Bonus Donne, beneficio contributivo mirato a incentivare l'assunzione di donne svantaggiate, introdotto dal cd. Decreto Coesione (DL 60/2024).
In seguito dell'emanazione del decreto attuativo del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell'Economia e delle finanze, la circolare INPS n. 91 ha individuato nel dettaglio le modalità di richiesta dell'esonero in oggetto: si tratta di un beneficio nella misura 100% dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro privati, per le assunzioni a tempo indeterminato di donne svantaggiate, introdotto dall'art. 23 DL 60/2024, convertito, con modificazioni, dalla L. 95/2024.
Tale esonero avrà una durata massima di 24 mesi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo la pubblicazione legale dei decreti attuativi arrivano le Circolari INPS utili all'applicazione delle agevolazioni previste dal Decreto Coesione (DL 60/2024). Dopo una lun..
Approfondisci con
Per le assunzioni a tempo indeterminato di donne in situazioni “svantaggiate”, effettuate dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, è previsto l’esonero totale dal versamento dei contributi previdenziali a carico del d..
Massimo Brisciani
- Consulente del lavoro - Studio Brisciani & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.