X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Scopri i nostri nuovi servizi esclusivi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
Scopri i nostri nuovi servizi esclusivi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 12/05/2025 • 09:24

Impresa Calendario della settimana 12 - 18 maggio

L’inflazione Usa spicca in una settimana ancora all’insegna dei dazi

La presentazione dell’accordo Usa-Cina e la visita di Trump in Arabia al centro di una settimana caratterizzata dall’uscita di numerose trimestrali, a partire da quella di Unicredit, e da diverse assemblee di bilancio, tra le quali quelle di Eni, Snam e Commerzbank. Tra gli indici congiunturali spiccano i prezzi al consumo e le vendite al dettaglio americane e nell’eurozona i dati del Pil oltre alla conferma dei dati dell’inflazione di aprile in Germania, Francia e Italia. Tra i numerosi interventi di banchieri centrali, quello del presidente della Fed Jerome Powell.

di

L'Economia Pro

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

LUNEDÌ 12 MAGGIO

I risultati di Unicredit - Conference call di Unicredit sui conti trimestrali e sulle decisioni del Cda che si è tenuto il giorno prima.

Usa e Cina sui dazi - Comunicazione finale sui colloqui iniziati sabato in Svizzera sulle tariffe commerciali tra il vicepremier cinese He Lifeng e il Segretario al Tesoro Usa Scott Bessent come «referente per le questioni economiche e commerciali tra Cina e Stati Uniti».

Trimestrali italiane - CdA per l’esame dei dati finanziari per Acinque, Dexelance, Fincantieri, Gabetti, Giglio, Pharmanutra, Pininfarina, Reply, The Italian Sea Group e Valsoia. Assemblea di bilancio di Italian Wine Brands.

Cedole a Piazza Affari - Staccano i dividendi sullo Star Aeroporto di Bologna (0,471 euro), Cembre (1,88), Igd (0,1), Orsero (0,5), Sogefi (0,15) e Zignago, sull’Euronext Milan Banca Profilo (0,0128 euro), Italian Exhibition Group (0,2); Toscana Aeroporti (0,376) e Valsoia (0,38 euro e sull’Egm Fervi (0,35 euro), Iniziative Bresciane (0,6), Intred (0,1), Porto Aviation (0,048249), Racing Force (0,09), Saccheria Franceschetti (0,061) e Valtecne (0,1).

Ministri dell'Eurozona - Riunione dell’Eurogruppo, con il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti.

Difesa europea - La presidente della Commissione von der Leyen apre il dialogo strategico sull'industria europea della difesa.

Roma e Atene - Vertice intergovernativo Italia-Grecia a Roma con i primi ministri Giorgia Meloni e Kyriakos Mitsotakis.

Banchieri centrali - Discorsi di Lombardelli, Greene, Mann e Taylor (BoE) e Kugler (Fed).

Innovazione e AI - A Parma riunione degli Stati Generali dell'Innovazione 2025 "Gli sviluppi dell'Intelligenza Artificiale" con la partecipazione, tra gli altri, del presidente di Confindustria Emanuele Orsini e del ministro dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Berni

Italdesign in vendita - Assemblea dei lavoratori di Italdesign indetta da Fiom e Fim per fare il punto sull’ipotesi di cessione confermata dalla controllante Audi (gruppo Volkswagen). Il 19 maggio è in programma l’incontro con il management chiesto dai sindacati.

Riacquisto azioni Intred - Al via nuovo buyback di Intred per un massimo di 100 mila azioni (0,6% del capitale) per un controvalore massimo di 1,5 milioni.

MARTEDÌ 13 MAGGIO

Emissione di Btp - Asta del Tesoro da 7,5 miliardi con l’offerta di 3,5 miliardi di Btp triennali, 2,5 miliardi di settennali e 1,5 miliardi di ventennali (con rendimento nelle ultime aste rispettivamente del 2,44%, 3,33% e 3,72%).

Trump in Medio Oriente - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump visita (fino al 16 maggio) Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi.

Vigilanza sull'Inps - Il presidente del Consiglio di indirizzo e vigilanza (Civ) dell’Inps Roberto Ghiselli presenta la Relazione di verifica sull’attività dell’attività nel 2024. All’incontro partecipano anche il presidente dell’Inps Gabriele Fava e il direttore generale Valeria Vittimberga.

A2A e altre trimestrali - Riunione dei Cda per l’approvazione dei dati contabili di  A2A (con conference call), Altea Green Power, B&C Speakers, Buzzi, Carel, De Longhi, De Nora (domani la conference call), Esprinet, Fiera Milano, Fila, Gefran, Geox (con conference call), Inwit, Italian Exhibition Group, Italmobiliare, LU-VE, RCS MediaGroup, Sabaf, Sys-Dat, Technoprobe, Unidata, Wiit e Zest. Attesi anche i risultati di Softbank, JD Com e Bayer.

Riunione di soci - Assemblee di bilancio di Buzzi (anche per modifiche statutarie), Ferretti (anche per nomine), Italgas (anche per nomine) e Trevi (anche per nomine e modifiche statutarie).

Inflazione Usa - Negli Stati Uniti i dati di aprile su prezzi al consumo (precedente 2,4% annuo, 0,3% mensile; core 2,8% anno e 0,1% mensile) e indice Nfib sull’ottimismo delle piccole imprese (prec. 97,4).

Occupazione inglese - Rapporto di aprile sul mercato del lavoro in Gran Bretagna, con il dato del tasso di disoccupazione Ilo (precedente 4,4%) e le retribuzioni medie (prec. 5,6%).

Fiducia tedesca - Esce il sondaggio Zew di maggio sul sentiment riguardo all’economia tedesca (precedente situazione corrente meno 81,2%; aspettative meno 14).

Le minute della Boj - La Bank of Japan pubblica i verbali della riunione di politica monetaria di aprile.

Banchieri centrali - Sono attesi interventi di Escrivà, Makhlouf e Knot (Bce) e di Bailey e Pill (Boe).

Ministri economici - Riunione dell’Ecofin, con i ministri delle Finanze dei Paesi della Ue.

Distretti industriali - Intesa Sanpaolo discute il rapporto “Scenario e trend economici regionali. Distretti industriali e poli tecnologici” in una tavola rotonda a Roma.

Il lancio di Essilux - A Milano la presentazione ufficiale di Nuance Audio di EssilorLuxottica.

MERCOLEDÌ 14 MAGGIO

Trimestrali - Cda sui conti per Acea, Alerion, Antares Vision, Bialetti, Biesse, Cairo Communication, Cembre, Centrale del Latte d'Italia, Cy4gate, Digital Bros, doValue, Gruppo Hera, Enav, Enervit, Equita, Ferragamo, FNM, Il Sole 24 Ore, Indel B, Landi Renzo, Moltiply Group, Mondo Tv, Mondadori, Neodecortech, Newlat Food, Orsero, Piovan, Pirelli, Rai Way, Revo, Risanamento, Sol, Toscana Aeroporti. Conference call De Nora.

Conti esteri - Sono attesi i risultati di Ricoh, Tencent, Cisco, Sony, E.On, Daimler Truck Holding e Telefonica.

Riunioni degli azionisti - Assemblee di bilancio di Snam (anche per nomine), Eni (anche per annullamento di azioni proprie senza riduzione del capitale), Sol (anche per nomine e modifiche statutarie), Caleffi (anche per nomina del Cda), Fincantieri (anche per nomina del Cda ed emissione di 2 milioni di azioni ordinarie da attribuire ai dipendenti del gruppo), Trevi (anche per nomine e modifiche statutarie).

Pagamento dell'Opa - Cairo Communication paga 2,9 euro per ogni azione conferita all’Offerta parziale d’acquisto promossa del 18% del capitale, conclusa, settimana scorsa, secondo i dati provvisori, con adesioni pari al 10,61% del capitale e al 58,93% delle azioni oggetto d’Opa.

Inflazione tedesca - Escono i dati finali di aprile sull’inflazione armonizzata Ue in Spagna (preliminare 2,2%) e in Germania (prel.2,2% annuo; 0,5% mensile), dove esce anche l’indice dei prezzi al consumo (prel. 2,1% annuo; mensile 0,4%).

Urso sui dazi - Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso interviene alla Camera per un’informativa urgente sulle conseguenze sul sistema produttivo italiano dell'introduzione dei dazi nei confronti dei Paesi europei e sulle iniziative di competenza a tutela delle imprese e dell'occupazione.

Banchieri centrali - Discorsi di Nagel e Holzmann (Bce), Breeden (Boe), Waller, Jefferson e Daly (Fed).

GIOVEDÌ 15 MAGGIO

Trimestrali italiane - Si riuniscono per l’approvazione dei dati contabili i Cda di Aeroporto Guglielmo Marconi, Alkemy, Aquafil, Avio, Caleffi, Class Editori, Datalogic, El.En., Emak, Erg, Eurotech, Garofalo Health Care, Immsi, Interpump, Irce, Iren, Itway, Iveco, Marr, Sanlorenzo, Softlab, Tamburi Investment Partners, Terna, Tinexta, Trevi, Triboo, TXT e-solutions, Unipol e Zucchi. Conference call di Orsero e Cy4gate.

Conti dall'estero - Attesi i conti Walmart, Siemens, Deutsche Telecom, Allianz, Deere&Co, Merck e Engie.

Illimity sull'Opas - Il Cda di Illimity risponde all’Offerta pubblica d’acquisto e scambio volontaria promossa sulla società da Banca Ifis, che partirà il 19 maggio

Commerz, parola ai soci - Assemblea di bilancio di Commerzbank. Viene proposto un rialzo del dividendo a 0,65 euro per azione (0,35 euro per 2023). La banca prevede di presentare a luglio domanda alle autorità per il nuovo riacquisto di azioni proprie.

Economia inglese - Il Regno Unito diffonde i dati del Pil del primo trimestre (precedente 0,1%) e i dati di marzo su bilancia commerciale (prec. totale meno 20,8 miliardi di sterline; non Ue meno 8,6 miliardi) e produzione industriale (prec. 1,5%).

Indici americani - Arrivano dagli Stati Uniti i dati settimanali su nuove richieste di sussidi di disoccupazione (precedente 228 mila) e sui sussidi esistenti, i dati di aprile su produzione industriale (prec. meno 0,3%), impiego capacità produttiva (prec. 77,8%), prezzi alla produzione (prec. annuo 2,7%; mensile meno 0,4%; meno 0,1% core) e vendite al dettaglio (prec. 1,5), quelli di marzo sulle scorte delle imprese (prec. 0,2%) e gli indici di maggio Empire Manufacturing (prec. meno 8,1), Philadelphia Fed fiducia commerciale (prec.meno 26,4) e mercato immobiliare Nahb.

Pil, lavoro e industria europei - Eurostat pubblica la seconda stima sul Pil del primo trimestre (preliminare 1,2% sull’anno, 0,4% sul trimestre) e la rilevazione flash dell’occupazione nel primo trimestre (precedente 0,1%), oltre al dato della produzione industriale di marzo (prec.1,1%).

Inflazione francese - Dalla Francia arriva il dato finale di aprile sull'inflazione armonizzata Ue (preliminare 0,6% mensile e 0,8% annuo) e sull'indice dei prezzi al consumo (prel. 0,2% mensile).

Tassi messicani - Meeting di politica monetaria della Banca centrale del Messico (tassi attuali 9%).

Powell e altri banchieri - Sono attesi discorsi di Jerome Powell, presidente della Fed, e di Barr (Fed), di Dhingra (Boe) e di Cipollone, Elderson, Luis de Guindos e Villeroy (BCE).

Economia circolare - Enea e Cen (Circular Economy Network) presentano il Rapporto 2025 sull'Economia Circolare, alla presenza del ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, nel corso della settima edizione della Conferenza Nazionale sull'Economia Circolare dal titolo «Circolarità per il rilancio del made in Italy».

VENERDÌ 16 MAGGIO

Scadenze tecniche - Sulle Borse europee e americane è giornata di scadenze tecniche relative alle opzioni.

Inflazione ed export italiano - L’Istat pubblica i dati finale di aprile sull’inflazione (preliminare prezzi al consumo 0,2% mensile e 2% annuo; armonizzata Ue 0,5% mensile e 2,1% annuo) e la bilancia commerciale di marzo (precedente totale 4,5 miliardi di euro; solo Ue meno 0,4 miliardi).

Le stime della Ue - La Commissione europea pubblica le Previsioni Economiche di Primavera.

Trimestrali - Riunione dei Cda di Ferretti e Tesselis sui risultati trimestrali. Sono attesi anche i conti di Swiss Re.

Rating - Arrivano le revisioni del merito di credito di Moody’s sul Portogallo, di S&P su Cipro e di Fitch su Grecia e Lussemburgo.

Economia nipponica - Dal Giappone arrivano il dato finale della produzione industriale di marzo (preliminare meno 1,1%) e i dati preliminari sul Pil del primo trimestre (precedente 2,2% annuo e 0,6% trimestrale).

Lavoro francese - La Francia pubblica il dato del tasso di disoccupazione del primo trimestre (precedente 7,3%).

Indici americani - Negli Stati Uniti vengono diffusi i dati di marzo sugli acquisti netti di attività finanziarie a lungo termine (precedente 112 miliardi di dollari) di aprile sui prezzi all’import (prec. meno 0,1%), sulle licenze edilizie (prec. 1,467 milioni) e sui nuovi cantieri residenziali (prec. 1,324 milioni) e di maggio sulla fiducia delle famiglie (Università Michigan, preliminare 52,2).

Banchieri centrali - Sono attesi discorsi di Nakagawa (Boj), Lane (Bce), Lombardelli (Boe) e Barkin (Fed).

Investimenti arabi - A Milano apre Investopia Europe 2025, Forum globale per gli investimenti organizzato dal Ministero dell'Economia degli Emirati Arabi Uniti ed EFG Consulting.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”