martedì 13/05/2025 • 06:00
L'accentramento della funzione di riscossione in un unico ente (AdER) non ha comportato il venir meno della rilevanza della nozione di circoscrizione territoriale e deve essere riferita all'articolazione degli uffici dell'ente pubblico economico chiamato a gestire la funzione di riscossione, secondo gli ambiti in precedenza definiti per i concessionari.
Ascolta la news 5:03
La nozione di circoscrizione territoriale
La disciplina di riferimento (DPR 602/73) contiene disposizioni in relazione alla formazione e al contenuto dei ruoli (art. 12), alla consegna del ruolo al concessionario (art. 24) ed alla “delega ad altro concessionario”. Il successivo art. 46 prevede poi che “Il concessionario cui è stato consegnato il ruolo, se l'attività di riscossione deve essere svolta fuori del proprio ambito territoriale, delega in via telematica per la stessa il concessionario nel cui ambito territoriale si deve procedere, fornendo ogni informazione utile in suo possesso circa i beni sui quali procedere. La delega può riguardare anche la notifica della cartella. A seguito della delega, il pagamento delle somme iscritte a ruolo è eseguito al delegato.”
La tesi di AdER
Secondo la tesi dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione, è da considerarsi non più vigente il precedente regime concessorio, prima strutturato territorialmente e tale da giustificare la precedente ripartizione territoriale legata alle province, essendo stato costituito un unico Agente della riscossione, con competenza piena, deputato a svolgere le funzioni di riscossione nazionale, di cui è titolare l'Agenzia delle Entrate, sull'intero territorio nazionale con il conseguente venir meno di tutti i limiti territoriali previgenti.
Il...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Cassazione, con sentenza 11 marzo 2025 n. 6436, ha fornito chiarimenti sulla qualificazione dell'intimazione di pagamento emessa dall'agente di riscossione<..
redazione Memento
Approfondisci con
La scheda fornisce una disamina completa della natura, del contenuto e degli effetti della cartella di pagamento. Si procederà, in particolare, a una disamina dell'attività dell'Agenzia delle entrate – Riscossione e, al..
Marco Ligrani
- Dottore commercialista in BariRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.