X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 07/05/2025 • 14:39

Fisco DECRETO MEF

Scambio automatico sui conti: Armenia, Moldavia e Ucraina entrano nell’elenco

Con il Decreto del MEF 28 aprile 2025, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 6 maggio 2025 n. 103, all’elenco degli Stati con cui l’Italia ha uno scambio automatico sui dati relativi ai conti finanziari sono state aggiunte Armenia, Moldavia e Ucraina.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 103 del 6 maggio 2025 il decreto del MEF del 28 aprile 2025 che, modificando gli allegati C e D del DM 28 dicembre 2015, aggiunge Armenia, Moldavia e Ucraina all’elenco degli Stati con i quali l’Italia procede allo scambio automatico dei dati relativi ai conti finanziari.

Si riporta di seguito l’elenco delle giurisdizioni per le quali sono attivi i suddetti scambi.

Giurisdizioni

Anno del primo scambio di informazioni

Primo periodo d’imposta oggetto di comunicazione

Albania

2022

2021

Andorra

2018

2017

Arabia Saudita

2018

2017

Argentina

2017

2016

Armenia

2025

2024

Aruba

2024

2023

Australia

2018

2017

Austria

2017

2016

Azerbaijan

2018

2017

Barbados

2019

2018

Belgio

2017

2016

Bonaire, Sint Eustatius e Saba

2017

2016

Brasile

2018

2017

Bulgaria

2017

2016

Canada

2018

2017

Cile

2018

2017

Cipro

2017

2016

Colombia

2017

2016

Corea

2017

2016

Costa Rica

2024

2023

Croazia

2017

2016

Curacao

2021

2020

Danimarca

2017

2016

Ecuador

2022

2021

Estonia

2017

2016

Federazione Russa

2018

2017

Finlandia

2017

2016

Francia

2017

2016

Georgia

2024

2023

Germania

2017

2016

Ghana

2023

2022

Giamaica

2023

2022

Giappone

2018

2017

Gibilterra

2017

2016

Grecia

2017

2016

Grenada

2020

2019

Groenlandia

2018

2017

Guernsey

2017

2016

Hong Kong

2018

2017

India

2017

2016

Indonesia

2018

2017

Irlanda

2017

2016

Islanda

2017

2016

Isola di Man

2017

2016

Isole Cook

2019

2018

Isole Faroe

2017

2016

Israele

2018

2017

Jersey

2017

2016

Kazakistan

2023

2022

Kenya

2022

2021

Lettonia

2017

2016

Liechtenstein

2017

2016

Lituania

2017

2016

Lussemburgo

2017

2016

Maldive

2023

2022

Malesia

2018

2017

Malta

2017

2016

Mauritius

2018

2017

Messico

2017

2016

Moldavia

2023

2022

Monaco

2018

2017

Nigeria

2022

2021

Norvegia

2017

2016

Nuova Zelanda

2018

2017

Paesi Bassi

2017

2016

Pakistan

2018

2017

Panama

2019

2018

Perù

2021

2020

Polonia

2017

2016

Portogallo

2017

2016

Regno Unito

2017

2016

Repubblica Ceca

2017

2016

Repubblica Popolare Cinese

2018

2017

Repubblica Slovacca

2017

2016

Romania

2017

2016

Saint Kitts e Navis

2024

2023

Saint Lucia

2020

2019

San Marino

2017

2016

Seychelles

2017

2016

Singapore

2018

2017

Slovenia

2017

2016

Spagna

2017

2016

Sudafrica

2017

2016

Svezia

2017

2016

Svizzera

2018

2017

Tailandia

2023

2022

Turchia

2020

2019

Ucraina

2024

2023

Uganda

2023

2022

Ungheria

2017

2016

Uruguay

2018

2017

Fonte: DM 28 aprile 2025 (GU 6 maggio 2025 n. 103)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

Doppie imposizioni: chiarimenti sulle Convenzioni Italia-Egitto e Italia-Spagna

Con Risp. 18 aprile 2025 nn. 116 e 117, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di doppie imposizioni, relativamente al trattamento fiscale delle

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”