lunedì 26/05/2025 • 06:00
Pubblicato in GU 24 maggio 2025 n. 119 l'Accordo Stato Regioni sulla formazione in materia di sicurezza e salute sul lavoro: entrano quindi ufficialmente in vigore i nuovi obblighi formativi per tutti i datori di lavoro. Novità anche per preposti, dirigenti e RSPP; mentre nulla cambia per i lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Lavoratori, preposti, datori di lavoro, dirigenti e RSPP hanno nuovi criteri di formazione contenuti all'interno del recentissimo Accordo della Conferenza Stato Regioni, pubblicato su GU 25 maggio 2025 n. 119 ed entrato in vigore dal giorno della pubblicazione stessa.
Tra le maggiori novità, l'obbligo di formazione per tutti i datori di lavoro e la verifica dell'apprendimento successivamente alla conclusione del corso, in azienda durante lo svolgimento della prestazione lavorativa.
Le nuove prescrizioni tra conferme e novità
L'Accordo Stato Regioni ha stabilito le modalità operative richieste dall'art. 37 D.Lgs. 81/2008 sulla formazione delle varie figure della sicurezza in azienda, accorpando diversi precedenti atti normativi e confermando come modalità di erogazione la formazione in presenza in ogni caso, oppure a seconda della tipologia di corso, la videoconferenza sincrona o l'e-learning.
Le ore di formazione e di aggiornamento previste sono da considerare come valori minimi, incrementabili in base alle necessità formative della singola figura di riferimento.
In primis viene stabilito che tutti i datori di lavoro, indipendentemente dalla copertura o meno del ruolo di RSPP, entro 24 mesi dall'entrata in vigore dell'Accordo, devono effettuare un corso della durata...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con l’approvazione del tanto atteso Accordo Stato-Regioni sulla durata e i contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di sicurezza sul lavoro, in attesa della pu..
Approfondisci con
Dopo un’attesa durata quasi 3 anni la Conferenza Stato-Regioni e Province autonome ha finalmente sancito il nuovo Accordo sulla formazione dei diversi soggetti coinvolti in ambito di salute e sicurezza sul lavoro, pubbl..
Finalità del nuovo Accordo: formazione e aggiornamento Il nuovo Accordo, come stabilito dall'articolo 37, c. 2 D.Lgs. 81/2008, ha avuto il grande compito di accorpare e rivisitare diversi accordi che si sono susseguiti ..
Paola Martinucci
- Consulente del lavoro e RSPPRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.