venerdì 02/05/2025 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri, riuntosi lo scorso 30 aprile, ha approvato, in esame definitivo, un Decreto Legislativo che introduce disposizioni integrative e correttive al Decreto recante disposizioni in materia di politiche in favore delle persone anziane. I prossimi interventi dell'Esecutivo, invece, saranno dedicati alla sicurezza sul lavoro, a seguito dell'incontro con le parti sociali previsto nei prossimi giorni.
Ascolta la news 5:03
Politiche in favore delle persone anziane, potenziamento della sicurezza sul lavoro e disposizioni urgenti per affrontare l'alluvione nei territori di Emilia-Romagna, Toscana e Marche e gli effetti del fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei, sono alcune delle misure introdotte dai provvedimenti approvati dall'Esecutivo nella seduta del 30 aprile 2025 che ha visto, tra l'altro, l'approvazione di un disegno di legge volto a contrastare il fenomeno delle aggressioni a danno del personale scolastico, rafforzandone la tutela e garantendo lo svolgimento dell'attività scolastica in sicurezza e controllo.
Sicurezza sul lavoro
Il Consiglio dei Ministri, pur non avendo all'ordine del giorno nessun “Decreto 1° maggio”, come inizialmente paventato da più parti, al termine della riunione, tramite la premier Meloni ed il Ministro del Lavoro, Marina Calderone, ha comunque informato che saranno stanziati 650 milioni di euro per potenziare la sicurezza sul lavoro, con l'obiettivo di rendere strutturale la copertura anti-infortunistica nelle scuole; si vuole, inoltre, rafforzare il sistema incentivante per le aziende virtuose e potenziare la formazione dei lavoratori.
Saranno queste, qui...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.