mercoledì 30/04/2025 • 16:09
In tema di cripto-attività, nel caso in cui nella dichiarazione dei redditi 2024, periodo d'imposta 2023, la franchigia esente non sia stata applicata si può recuperare la maggiore imposta versata tramite rimborso (FAQ AE 30 aprile 2025).
redazione Memento
Con una FAQ del 30 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate chiarisce alcuni dubbi relativi alla tassazione delle plusvalenze e degli altri proventi derivanti da cripto-attività nei confronti delle persone fisiche.
Nel dettaglio, sulle plusvalenze e gli altri proventi derivanti da cripto-attività si applica una imposta sostitutiva del 26%. Per il calcolo della base imponibile delle plusvalenze e gli altri proventi realizzate nell’anno di imposta, è riconosciuta una franchigia di euro 2.000.
Esempio: Se il contribuente nel 2024 ha realizzato plusvalenze e altri proventi per un ammontare complessivo di 2.500 euro, la base imponibile determinata a seguito della compilazione della specifica sezione del quadro T del Modello 730/2025 o del quadro RT del Modello REDDITI 2025 PF sarà pari all’importo di euro 500, ovvero all’importo eccedente la franchigia. Nel caso in cui contribuente non abbia potuto tener conto di tale franchigia della dichiarazione dei redditi 2024 (anno d’imposta 2023) può richiedere il rimborso della maggior imposta sostitutiva versata. |
La FAQ in oggetto è stata pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate sia nella sezione riguardante il Modello 730/2025 che in quella riguardante il Modello REDDITI 2025, precisando quindi che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
In tema di Bonus tredicesima, il 18 aprile 2025 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato tre FAQ sulla possibilità di richieder..
redazione Memento
Approfondisci con
Il fenomeno delle criptovalute o, più, correttamente, crypto-attività, emerso da oltre un decennio, ha assunto ormai dimensioni di tutto rilievo. Eppure, l'inquadramento regolamentare, civilistico e fiscale delle cripto..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.