X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

mercoledì 30/04/2025 • 09:22

Fisco OPERATORE ECONOMICO AUTORIZZATO

Codice doganale UE: in GU il Regolamento che modifica le norme sulla procedura AEO

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea del 29 aprile 2025 il Reg. UE 2025/825 della Commissione Europea che modifica le norme del Codice doganale dell'UE sulla procedura di consultazione AEO.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il 29 aprile 2025 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il Reg. UE 2025/825 della Commissione Europea che introduce importanti modifiche alle modalità di applicazione del Codice doganale dell'Unione, con l'obiettivo di migliorare la trasparenza e l'efficienza delle procedure doganali. Il Regolamento in oggetto modifica il precedente Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2447.

Miglioramenti nelle procedure AEO

Uno degli obiettivi principali del Regolamento è la revisione delle procedure relative alla concessione della qualifica di Operatore Economico Autorizzato (AEO). Le principali novità includono:

  • obbligo di risposta nelle consultazioni AEO: l'art. 31 del Regolamento di Esecuzione (UE) 2015/2447 è stato modificato per garantire che le autorità doganali consultate rispondano obbligatoriamente alle richieste di informazioni avanzate da altre autorità doganali. Questo cambiamento mira a evitare che operatori economici non conformi possano ottenere la qualifica AEO a causa di mancate risposte nella procedura di consultazione;
  • termini stringenti per le risposte: le autorità doganali consultate dovranno completare il processo di consultazione entro 80 giorni dalla comunicazione delle condizioni e dei criteri da esaminare, assicurando così un controllo più rapido ed efficace.

Le modifiche introdotte mirano a rafforzare il controllo e la cooperazione tra le autorità doganali degli Stati membri, migliorando la sicurezza e la regolarità delle operazioni doganali. Il Regolamento è stato elaborato tenendo conto delle esperienze passate, che avevano evidenziato carenze nella gestione delle procedure AEO.

Secondo le autorità europee, il Regolamento consentirà una maggiore fiducia nel sistema doganale e una riduzione dei rischi legati a operatori economici non conformi.

Applicabilità

Il Regolamento di Esecuzione (UE) 2025/825 è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile in ciascuno degli Stati membri. La modifica prevista dal Regolamento rappresenta un altro passo avanti nella modernizzazione del Codice Doganale dell'Unione, che continuerà a evolversi per rispondere alle sfide del commercio internazionale e garantire un alto livello di protezione per i cittadini e le imprese dell'Unione.

Fonte: Reg. UE 2025/825 (GUUE 29 aprile 2025)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco PROGETTO DI RIFORMA

Codice doganale dell'Unione: pubblicato il parere del Parlamento UE

Pubblicato sulla GU dell’UE il parere del Parlamento UE in merito al progetto di riforma del Codice doganale dell’Unione. Il nuovo codice introdurrà l’Autorità dogana..

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”