lunedì 05/05/2025 • 06:00
Nella circolare 18 aprile 2025 n. 9, il Ministero del Lavoro ha chiarito i criteri di classificazione del lavoro dei rider delle piattaforme digitali: a contare, per distinguere tra rider autonomi o subordinati, è la sostanza dell'organizzazione del rapporto di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Con la circolare n. 9 del 18 aprile, il Ministero del Lavoro interviene con una ricognizione sulla classificazione e le tutele del lavoro dei ciclo-fattorini delle piattaforme digitali. La nota del Ministero, dando conto della Dir. UE 2831/2024, della quale pure, dichiaratamente, non intende in alcun modo anticipare le scelte, che saranno del legislatore, per il suo recepimento, si propone di dare conto dello stato dell'arte in ordine ai diversi indici che caratterizzano le differenti modalità attraverso le quali la prestazione lavorativa dei rider può essere resa, con la consapevolezza della necessità di apprestare un adeguato quadro di garanzia a questa particolare tipologia di lavoratori, a prescindere dalla natura del rapporto di lavoro.
Le diverse tipologie di gestione del rapporto di lavoro dei rider
La circolare n. 9/2025 ricorda i diversi indici che consentono di individuare le caratteristiche del rapporto di lavoro dei rider, premettendo che anche la prestazione dei lavoratori per il tramite delle piattaforme digitali, così come ogni altra attività lavorativa, può essere organizzata indifferentemente secondo i criteri del lavoro autonomo o di quello subordinato, richiamando il principio della indisponibilità del tipo di contratto, che fa prevalere la sostanza...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Garante Privacy interviene nuovamente sulla tematica dei rider, ponendo in rilievo la necessità di un approccio integrato..
Approfondisci con
Le disposizioni rispetto alla “tutela del lavoro tramite piattaforme digitali” intervengono a tentare di colmare un vuoto normativo per le prestazioni di lavoro dei cosiddetti “rider”, ormai diffuse su tutto il territor..
Pasquale Staropoli
- AvvocatoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.