sabato 03/05/2025 • 06:00
Procede l'attuazione della riforma del lavoro sportivo: nell'ultimo aggiornamento del mansionario dei professionisti nello sport, avvenuto tramite il DPCM 17 aprile 2025, molte federazioni hanno incluso tra le figure necessarie gli speaker, i responsabili della sicurezza e della gestione degli impianti.
Ascolta la news 5:03
In data 17 aprile 2025, è stato pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento per lo Sport il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) contenente il terzo aggiornamento dell'elenco delle mansioni svolte da figure professionali che, secondo i regolamenti tecnici delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate – inclusi gli organismi paralimpici – risultano indispensabili per la pratica delle singole discipline sportive.
Proseguono, dunque, i lavori di attuazione e completamento della riforma del lavoro sportivo: il nuovo aggiornamento integra l'elenco delle figure professionali considerate necessarie per lo svolgimento dell'attività sportiva, ampliando quanto già previsto dal D.Lgs. 36/2021.
Il legislatore ha inteso estendere progressivamente la nozione di lavoratore sportivo. In particolare, l'art. 25 D.Lgs. 36/2021 individua sette categorie principali: atleta, allenatore, istruttore, direttore tecnico, direttore sportivo, preparatore atletico e direttore di gara, senza distinzione di genere né di appartenenza al settore professionistico o dilettantistico, purché l'attività sia esercitata a titolo oneroso.
Oltre a tali figure espress...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Uno degli aspetti più dibattuti della riforma del lavoro sportivo ha sicuramente riguardato la tassazione applicata alle somme erogate agli atleti. Pur essendo st..
Approfondisci con
Rispetto a un collaboratore amministrativo di una ASD o SSD, il Libro Unico deve essere compilato per tutti i compensi erogati a partire dal primo mese di collaborazione?
Giuseppe Buscema
- Consulente del lavoro e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.