X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 03/05/2025 • 06:00

Impresa APPUNTI E SPUNTI PER LA SETTIMANA 5 – 11 MAGGIO

Risiko e tech

Settimana che segna un nuovo appuntamento del risiko bancario italiano con le trimestrali di Intesa, Banco Bpm, Pop Sondrio, Bper ma anche settimana che prosegue i conti di Big tech con Palantir, dell’”amico” del Presidente Usa, Peter Thiel. In Europa invece l’elezione del nuovo cancelliere Friedrich Merz sarà messa alla prova del voto al Bundestarg.  

di

Andrea Rinaldi

- Giornalista

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Lunedì 5 maggio – La corsa di Palantir 

Palantir, il gruppo di consulenza guidato da Peter Thiel (sostenitore di Trump) e Alexander Karp specializzato nell’analisi di big data anche per la difesa e la cybersicurezza, è uno dei titoli più amati dai tecnofili: il valore del titolo è quintuplicato in un anno superando i fondamentali. Oggi presenterà i conti e c’è da giurare che batterà ancora una volta le stime. Sarà curioso vede come i risultati prescinderanno o meno dalla sua filosofia, all’opposto della prima ondata liberal di Big Tech e ben esplicitata nella campagna di recruiting «skip the debt, skip the indoctrination», dedicata a tutti i ragazzi che temono i costi spropositati delle università Usa e la cultura woke. 

Martedì 6 maggio – Germania anno zero 

Oggi Friedrich Merz sarà eletto nuovo cancelliere tedesco con il voto al Bundestag che darà seguito all’accordo di coalizione con l’Spd. Merz ha già lasciato il segno nel parlamento uscente, riformando il dogma del "freno al debito" per permettere nuovi investimenti in infrastrutture e difesa. Sul fronte migratorio, l’accordo di coalizione prevede una "offensiva di rimpatrio", maggiori pressioni sui Paesi d’origine e il mantenimento dei controlli alle frontiere. Fin qui due capisaldi. Ora Merz riuscirà a portare avanti le sue riforme senza spaccare l’esecutivo? 

Martedì 6 maggio – I conti del risiko bancario 

Ad aprire le danze dei conti trimestrali sarà oggi Intesa Sanpaolo con i vertici – Carlo Messina e Gian Maria Gros-Pietro – freschi di riconferma. Chissà se il ceo fugherà i rumors che vogliono Ca’ de Sass di nuovo in campo nel risiko bancario dopo mesi di silente osservazione. Messina si è sempre chiamato fuori, ma le recenti mosse di Mediobanca prefigurano un cambio radicale del panorama del credito italiano. Il giorno dopo toccherà ai conti di Banco Bpm, preda di Unicredit, e di Bper che ha puntato il mirino su Pop Sondrio. L’8 maggio a Mps che ha lanciato un’ops su Mediobanca. 

Mercoledì 7 maggio – Inizia il Conclave 

L’“Extra Omnes”, la frase rituale che segna l’inizio della chiusura a chiave della Cappella Sistina sarà pronunciata dal maestro delle Celebrazioni liturgiche pontificie proprio oggi. Inizierà il Conclave per l’elezione del nuovo Papa. Molto si specula su come sarà il successore di Jorge Bergoglio, sulle sue politiche, sul rapporto con le altre religioni, sulle questioni teologiche e di dottrina. Meno si dice invece delle finanze vaticane. Papa Francesco ha varato importanti riforme finanziarie che hanno allineato lo Ior alle regole antiriciclaggio, anche se non è riuscito a sanare i conti della Santa Sede, tra calo delle donazioni, spese incontrollate della Curia e fondo pensioni troppo generoso. 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”