sabato 03/05/2025 • 06:00
Il termine open innovation indica un modello di sviluppo aziendale basato sull'integrazione di competenze e tecnologie esterne, come start up, spin-off universitari, centri di ricerca o freelance altamente specializzati. Con la L. 193/2024 questo approccio viene riconosciuto e incentivato anche sul piano fiscale e procedurale.
Ascolta la news 5:03
Con l'entrata in vigore della L. 193/2024, l'Italia compie un passo deciso verso l'integrazione strutturata dell'open innovation nel tessuto industriale. Il legislatore riconosce esplicitamente il valore strategico delle collaborazioni tra grandi imprese e start up innovative, rafforzandone i presupposti giuridici e creando nuove opportunità di sinergia tra soggetti maturi e nuove iniziative imprenditoriali. Si tratta di un passaggio cruciale, non solo normativo ma culturale, in un Paese dove il rapporto tra corporate e innovazione è stato, fino a oggi, frammentario e poco sistemico. La nuova disciplina, pur non introducendo vincoli rigidi, disegna un percorso preferenziale per le imprese che scelgono di aprirsi al mondo delle start up: un modello di cooperazione capace di generare vantaggi fiscali, competitivi e reputazionali. È qui che nasce il concetto, operativo ma non ancora giuridicamente codificato, di corporate start up.
Open Innovation: da visione teorica a leva operativa
Il termine open innovation indica un modello di sviluppo aziendale basato sull'integrazione di competenze e tecnologie esterne, come start up, spin-off universitari, centri di ricerca o freelance altamen...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Decreto Concorrenza introduce novità importanti per le start up innovative, con l'obiettivo di migliorare l'accesso ai finanziamenti e ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.