martedì 15/04/2025 • 06:00
Con circolare 14 aprile 2025 n. 76, l'INPS ha illustrato la disciplina del “bonus nuovi nati” fornendo, al contempo, le indicazioni per la presentazione delle domande. Il bonus consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
Ascolta la news 5:03
Al fine d'incentivare la natalità, la legge di bilancio 2025 (L. 207/2024) ha introdotto il “bonus nuovi nati”, ovvero l'agevolazione che consiste nell'erogazione di un importo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025.
Per accedere al bonus, i genitori richiedenti devono possedere, congiuntamente, i requisiti di cittadinanza, residenza ed economici, indicati nella circolare INPS n. 76 del 14 aprile 2025.
La normativa
Come indicato in premessa, la legge di bilancio 2025, all'art. 1 c. 206-208, introduce un'agevolazione al fine d'incentivare la natalità e contribuire alle spese per il suo sostegno.
Nello specifico, il c. 206 prevede che, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2025, è riconosciuto un importo una tantum pari a 1.000 euro, erogato nel mese successivo al mese di nascita o adozione. Detto importo, non concorre alla determinazione del reddito complessivo ai fini dell'art. 8 del TUIR ed è corrisposto per i figli di cittadini italiani o di uno Stato membro dell'UE o loro familiari, titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero di cittadini di uno Stato non appartenente all'UE in possesso del perme...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel 2025 diventerà operativa l’esclusione dall’ISEE dell’importo dell’Assegno unico ai fini del bonus per le nuove nascite e del bonus asilo nido: l..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.