X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 24/03/2025 • 15:45

Fisco CREDITI D'IMPOSTA

Bonus pubblicità: comunicazione entro il 31 marzo 2025

Entro il 31 marzo 2025 occorre effettuare la comunicazione preventiva per l'accesso al bonus pubblicità relativamente alle risorse che si intenderà impegnare (o che si è già impegnato) nell'anno in corso per investimenti pubblicitari.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Il bonus pubblicità è riservato ai lavoratori autonomi, imprese ed enti non commerciali che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica (anche on line) per un ammontare superiore ad almeno l'1% degli analoghi investimenti effettuati sul medesimo mezzo di informazione, ovvero canale informativo – cioè la stampa cartacea e online - nell'anno precedente.

A decorrere dal 2023 infatti non sono più agevolati gli investimenti pubblicitari effettuati sulle emittenti televisive e radiofoniche, analogiche o digitali.

La trasmissione del modello “Comunicazione per l'accesso al credito d'imposta” per prenotare le risorse stanziate, la quale contiene i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell'anno agevolato e che deve essere inviata dal 1° al 31 marzo dell'anno per il quale si chiede l'agevolazione.

Pertanto, entro il 31 marzo 2025 occorrerà effettuare la comunicazione “preventiva” per l'accesso relativamente alle risorse che si intenderà impegnare (o che si è già impegnato) nell'anno in corso per investimenti pubblicitari.

Misura dell'agevolazione e utilizzo del credito

L'agevolazione è pari al 75% (90% nel caso di microimprese, piccole e medie imprese e start-up innovative) dell'ammontare totale dell'incremento (il quale deve essere almeno pari all'1% degli investimenti effettuati nell'anno precedente).

Il credito d'imposta dovrà essere indicato nella dichiarazione dei redditi relativa ai periodi di imposta di maturazione del credito a seguito degli investimenti effettuati e nelle dichiarazioni dei redditi relative ai periodi di imposta successivi fino a quello nel corso del quale se ne conclude l'utilizzo. Potrà essere utilizzato in compensazione, ai sensi dell'art. 17 D.Lgs 241/97 indicando il codice tributo 6900 istituito con Ris. AE 8 aprile 2019 n. 41/E.

Il dipartimento per l’Informazione e l’Editoria, terminata la verifica delle “Comunicazioni per l'accesso al credito d'imposta” ricevute, redige un primo elenco riservato a coloro che hanno prenotato l’incentivo con l'indicazione del credito teoricamente fruibile da ciascuno.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”