mercoledì 26/03/2025 • 06:00
La Commissione UE ha presentato un piano d’azione mirato a potenziare la competitività nei settori dell’acciaio e dei metalli. Le misure previste nel documento puntano a supportare questi settori nell’affrontare sfide a breve e medio termine, nonché a proteggere posti di lavoro.
Ascolta la news 5:03
“Soluzioni concrete per una fiorente industria siderurgica europea”. Con queste parole, la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha accompagnato il piano d’azione mirato a potenziare la competitività nei settori dell’acciaio e dei metalli in Europa. Il piano d’azione, presentato il 19 marzo 2025, si focalizza su sfide a breve e medio termine e, nel commento di Stéphane Séjourné, Vicepresidente esecutivo per la prosperità e la strategia industriale, proteggerà l’industria dalle pratiche commerciali sleali, consoliderà la strategia di decarbonizzazione e stimolerà la domanda interna di prodotti industriali a basse emissioni di carbonio. “Non ci può essere reindustrializzazione e nessun percorso europeo verso la neutralità climatica, senza una base industriale resiliente di acciaio e metalli all’interno dei confini dell’UE”, dichiara Séjourné.
Stando alle stime, l’industria siderurgica europea - con circa 500 siti di produzione in 22 Stati membri - contribuisce per circa 80 miliardi di euro al PIL dell’UE e sostiene oltre 2,6 milioni di posti di lavoro. È un comparto strategico per l’economia europea, poiché fondamentale a settori critici come l’automotive, le tec...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento che disciplina le modalità e le condizioni di ottenimento dello status di “dichiarante CBAM autorizzato”. Operatori e ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.