X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Agevolazioni
Altro

martedì 18/03/2025 • 06:00

Finanziamenti Progetti entro il 30 giugno 2025

Valorizzazione settore agricolo: contributi ad associazioni e cooperative

Il Decreto direttoriale 12 marzo 2025 n. 114762 del Masaf, definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi ad enti pubblici, associazioni e cooperative sociali per le iniziative rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo ed agroalimentare.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Ai fini della realizzazione d'iniziative di rilievo locale, regionale ed interregionale rivolte ad azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare, il decreto direttoriale n. 114762 del 12 marzo 2025 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), definisce i criteri e le modalità per la concessione di contributi ad associazioni, enti pubblici e cooperative sociali, in attuazione di quanto previsto dal decreto n. n. 410789 del 4 agosto 2023. Per l'anno 2025, le risorse stanziate sono pari a 2.000.000,00 di euro. Nello specifico, le sopra citate agevolazioni sono concesse per iniziative rivolte alla valorizzazione: delle produzioni agroalimentari e vitivinicole di qualità certificata, ai sensi del Reg. (UE) n. 1151/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 novembre 2012 e del Reg. (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018; delle produzioni agricole e agroalimentari; delle produzioni iscritte nel registro dei Prodotti Agricoli tradizionali, ai sensi della L. 238/2016; del patrimonio forestale italiano; dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura; dei territori e comunità rurali. Beneficiari e requis...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”