X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 12/03/2025 • 11:16

Lavoro Dall'INPS

Assegno di integrazione salariale: disponibile il nuovo file .csv

L'INPS, con Mess. 11 marzo 2025 n. 872, ha reso disponibile il Modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell'anno 2025, da utilizzare ai fini della presentazione delle domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale e dai Fondi di solidarietà bilaterali.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS, con proprio messaggio, ha reso disponibile il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell'anno 2025, da utilizzare ai fini della presentazione delle domande di accesso all'assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali.

Fondo di Integrazione salariale: finalità, destinatari e presentazione della domanda

Il Fondo di Integrazione Salariale (FIS) è un fondo costituito  presso l'INPS , che copre in via residuale i lavoratori di aziende operanti in settori non coperti dalla CIG e per i quali non siano stati istituiti specifici fondi bilaterali di solidarietà. La prestazione del FIS è l'assegno di integrazione salariale.

Dal 1° gennaio 2022 sono soggetti alla disciplina del FIS i datori di lavoro che  occupano  almeno un dipendente, appartenenti a settori, tipologie e classi dimensionali non rientranti nell'ambito di applicazione della CIG ordinaria, che non aderiscono ai fondi di solidarietà bilaterali ( art. 26 D.Lgs. 148/2015 ), a quelli bilaterali alternativi ( art. 27 D.Lgs. 148/2015 ) o a quello territoriale intersettoriale delle province autonome di Trento e Bolzano.  

Sono destinatari della protezione del FIS i lavoratori assunti con contratto di lavoro subordinato (compresi i lavoratori a domicilio e gli apprendisti di tutte le tipologie), con esclusione dei dirigenti, che abbiano un' anzianità di effettivo lavoro  presso l'unità produttiva per la quale è richiesta la prestazione pari a 30 giorni alla data di presentazione della domanda di concessione del trattamento.

La domanda deve essere preceduta dall'informazione alle  organizzazioni sindacali , dalla consultazione e dall' esame congiunto  della situazione aziendale. L'impresa presenta in via telematica la domanda di concessione dell'assegno di integrazione salariale  all'INPS territorialmente competente  in relazione all'unità produttiva: - non prima di 30 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività lavorativa programmata e - non oltre il termine di 15 giorni dall'inizio della sospensione o riduzione dell'attività lavorativa.

Il nuovo modello per la dichiarazione del fruito

Facendo seguito ai precedenti messaggi (Mess. INPS 28 dicembre 2022 n. 4653 e Mess. INPS 7 febbraio 2023 n. 583) con i quali sono state fornite indicazioni in merito al riconoscimento dei periodi fruiti relativamente alle autorizzazioni dei trattamenti di integrazione salariale concessi dal Fondo di Integrazione Salariale (FIS) e dai Fondi di solidarietà bilaterali, con il presente messaggio, l'Istituto fornisce il modello del file in formato .csv per la dichiarazione del fruito, integrato con il calendario dell'anno 2025.

All'interno del file sono evidenziate, con il colore verde, le celle editabili e sono previsti alcuni controlli che verificano l'esattezza dei dati inseriti. Inoltre, sono visualizzabili dei box testuali informativi sulle modalità di compilazione.

L'utente, inoltre, ha la possibilità, nella tabella di dettaglio, di filtrare il periodo di interesse per l'inserimento delle giornate fruite, accedendo alle colonne denominate “data” e “giorno”.

Per quanto riguarda le ulteriori modalità di compilazione e di trasmissione del suddetto file, si rinvia alle istruzioni operative contenute nella versione aggiornata del manuale allegato al messaggio n. 1351 dell'11 aprile 2023, con l'avvertenza di non modificare né alterare in alcun modo il format fornito.

Fonte:  Mess. 12 marzo 2025 n. 872

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall’INPS

CIG, FIS e Fondo di solidarietà: dal 2025 ridotto il contributo dello 0,5%

L'INPS, con Circ. 20 gennaio 2025 n. 5, indica le istruzioni operative e contabili sulla riduzione del contributo ordinario per il FIS e il Fondo di sol..

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

Approfondisci con


Informativa sindacale per l'accesso al FIS: a chi deve essere inviata

Nel caso in cui l'informativa sindacale per l'accesso al FIS venga inviata soltanto ad un sindacato (USB) e venga comunque sottoscritto un contratto di solidarietà difensivo, la procedura di cui all'art. 14 D.Lgs.148/20..

di

Francesco Geria

- Consulente del lavoro in Vicenza - Studio Labortre

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”