X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Autotrasporto
Altro

giovedì 06/03/2025 • 12:35

Impresa IN GAZZETTA UFFICIALE

Autorità di regolazione dei trasporti: definito il contributo per il 2025

Con Delibera 6 dicembre 2024, pubblicata in GU il 5 marzo 2025, è stato definito il contributo dovuto all’Autorità di regolazione dei trasporti per il 2025. Il contributo deve essere versato in due tranches rispettivamente entro il 15 maggio 2025 e il 31 ottobre 2025.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Per l'anno 2025, il contributo per gli oneri di funzionamento dell'Autorità di regolazione dei trasporti è fissato nella misura dello 0,45 per mille del fatturato risultante dall'ultimo bilancio approvato, in misura, quindi, inferiore a quella stabilita come massima dalla legge. Lo ha stabilito la delibera dell’Autorità del 6 dicembre 2024, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 53 del 5 marzo 2025.

Il contributo deve essere versato per i 2/3 dell'importo entro e non oltre il 15 maggio 2025 e quanto al residuo 1/3 entro e non oltre il 31 ottobre2025.

Le ulteriori istruzioni relative alle modalità per il versamento del contributo verranno rese disponibili sul sito dell'Autorità www.autorita-trasporti.it.

Il mancato o parziale pagamento del contributo entro i termini sopra indicati comporta l'avvio della procedura di riscossione e l'applicazione degli interessi di mora nella misura legale, a partire dalla data di scadenza del termine per il pagamento. Il versamento non è dovuto per importi contributivi pari o inferiori a euro 3.150,00, cifra individuata quale soglia di esenzione.

Si ricorda che sono tenuti alla contribuzione per il funzionamento dell'Autorità di regolazione dei trasporti i soggetti che esercitano una o più delle attività di seguito elencate:

a) gestione di infrastrutture di trasporto (ferroviarie, portuali, aeroportuali, autostradali e autostazioni);

b) gestione degli impianti di servizio ferroviario;

c) gestione di centri di movimentazione merci (interporti e operatori della logistica);

d) servizi ferroviari (anche non costituenti il pacchetto minimo di accesso alle infrastrutture ferroviarie);

e) operazioni e servizi portuali;

f) servizi di trasporto passeggeri e/o merci, nazionale, regionale e locale, connotati da oneri di servizio pubblico, con ogni modalita' effettuato;

g) servizio taxi;

h) servizi di trasporto ferroviario di passeggeri e/o merci;

i) servizi di trasporto via mare e per vie navigabili interne di passeggeri e/o merci;

j) servizi di trasporto di passeggeri su strada;

k) servizi di trasporto aereo di passeggeri e/o merci;

l) servizi di agenzia/raccomandazione marittima;

m) servizi di spedizione, con esclusione di quelli afferenti al trasporto merci su strada;

n) servizi ancillari al trasporto nonché alla logistica.

Fonte: Delibera 6 dicembre 2024 (GU 5 marzo 2025 n. 53)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro NOVITA' CCNL

Trasporto Aereo: rinnovo della parte generale del contratto nazionale

Trasporto Aereo, rinnovata la parte generale del CCNL. Dopo quasi sei anni dall’ultimo accordo, le associazioni datoriali e sindacali intervengono per migliorare il loro..

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”