X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dazi
  • Dogane
Altro

lunedì 10/03/2025 • 06:00

Speciali DAL 2 APRILE 2025

Nuovi dazi USA del 25% sui prodotti agricoli

Il presidente Trump ha esteso la sua battaglia commerciale al settore agroalimentare, annunciando nuovi dazi del 25% sui prodotti agricoli a partire dal 2 aprile 2025. Le nuove misure colpiranno l'export italiano, con una possibile riduzione delle esportazioni del 16%.

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Trump annuncia nuove tariffe sul settore agricolo

Il presidente degli Stati Uniti ha annunciato l'introduzione di nuove tariffe sui prodotti agricoli, che entreranno in vigore a partire dal 2 aprile 2025.

Trump aveva già annuncio di voler introdurre dazi del 25% sui prodotti europei esportati negli USA, a partire dal mese di aprile. Pochi giorni dopo ha fatto seguito la comunicazione della decisione di introdurre dazi del 25% sulle importazioni di alluminio e acciaio europei, a partire dal 12 marzo.

A fronte delle decisioni prese dal Presidente USA, si attendono le contromisure che potrebbe adottare l'Unione europea. Dato che la politica commerciale e tariffaria rientra nella competenza di Bruxelles, l'Unione europea potrebbe decidere di aprire un tavolo negoziale. Nell'attuale fase di stallo dell'Organizzazione mondiale del commercio, la minaccia di una denuncia e di un giudizio arbitrale non sortisce un effetto di deterrenza nei confronti degli Stati Uniti. È probabile invece che verranno ripristinati, a partire dall'1° aprile, una serie di dazi selettivi introdotti durante il primo mandato di Trump e che colpiscono alcuni prodotti bandiera del Made in USA, come Harley Davidson, i jeans Levi's, il whisky bourbon e il succo d'arancia. Si tratta di dazi che erano stati introdotti da Bruxelles nel 2018 in risposta alle tariffe USA su alluminio e acciaio, sospesi fino al prossimo aprile a seguito di negoziati condotti dall'amministrazione Biden. Questi dazi potrebbero ora essere riattivati, insieme a nuove altre tariffe.

Impatto sulle esportazioni italiane ed europee

Le misure annunciate avranno un impatto significativo sull'export italiano: i primi studi pubblicati dal National Board of Trade svedese prevedono una riduzione delle esportazioni del 16% per le imprese italiane, con un impatto dell'ordine di un punto percentuale per il Pil delle economie più dipendenti dalle esportazioni, come Italia e Germania.

Attualmente per l'Italia, gli Stati Uniti rappresentano il primo mercato di destinazione delle vendite al di fuori dell'Unione europea, sono, infatti, oltre il 10% delle nostre importazioni rivolte agli USA.

Secondo le stime condotte da Prometeia, se l'aumento del 10% delle tariffe interesserà soltanto i prodotti già tassati alla frontiera USA, per l'Italia il costo aggiuntivo supererà i 4 miliardi di dollari, con un impatto più significativo per il sistema moda. Se Trump optasse, invece, per un aumento delle tariffe generalizzato per tutti i beni italiani esportati, i costi supererebbero i 9 miliardi e in questo scenario sarebbe la meccanica a soffrire di più.

Incertezza sulle nuove tariffe agroalimentari

Il messaggio lanciato da Trump ha esteso la battaglia commerciale al settore agroalimentare, ma non lascia intendere quali settori saranno colpiti, né se vi saranno eccezioni. Inoltre, non è ancora chiaro se le nuove tariffe rientrino nei dazi reciproci che intende imporre a tutti i partner commerciali, Unione europea compresa.

Al contrario, la politica di Trump è fortemente protezionistica. Il presidente USA intende bloccare le dinamiche del mercato internazionale con l'idea di favorire i prodotti americani nel mercato interno. Come è già evidente questo va a cambiare il quadro complessivo con ovvie ripercussioni sul mercato internazionale, che si ribalteranno probabilmente anche sull'economia nordamericana.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali NUOVE SFIDE PER LE IMPRESE ITALIANE

Nuovi dazi USA: impatti sul commercio internazionale

I nuovi dazi imposti dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump avranno un impatto significativo sull'export italiano<..

di Sara Armella - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Approfondisci con


Rilevanza e gestione operativa delle importazioni ai fini IVA

L'importazione di beni, da chiunque effettuata (imprenditore, professionista, società commerciale, ente non commerciale, privato consumatore), costituisce operazione imponibile in Italia, secondo le regole delle operazi..

di

Vincenzo Cristiano

- Avvocato, Studio AC

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”