X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ISEE
Altro

mercoledì 19/02/2025 • 15:38

Lavoro In Gazzetta Ufficiale

ISEE: le novità nella compilazione per il 2025

Pubblicato in GU 18 febbraio 2025 n. 40 il DPCM 14 gennaio 2025 n. 13, contenente alcune significative modifiche alla disciplina di compilazione dell’ISEE per l’anno 2025. Le novità sono in vigore dal 5 marzo.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, Serie Generale, n. 40 del 18 febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 13 del 14 gennaio 2025, che modifica le modalità di calcolo dell’ISEE andando a escludere dal computo ISEE i titoli di stato e i buoni postali.

Il decreto modifica il DPCM 159/2013, sul regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE).

Il Provvedimento prevede alcune novità che concernono:

  • l’esclusione dei titoli di Stato e prodotti finanziari garantiti dallo Stato fino a € 50.000;
  • nuove regole per l’ISEE corrente;
  • modifiche al calcolo per nuclei con persone disabili;
  • aggiornamento delle soglie per l’assegno di maternità.

Nella tabella sottostante sono esaminate più nel dettaglio le principali novità contenute nel nuovo DPCM, in vigore dal 5 marzo 2025.

Argomento

Novità

Disabilità

Vengono esclusi dal calcolo i trattamenti assistenziali percepiti in ragione della condizione di disabilità, se non rientranti nel reddito complessivo ai fini IRPEF.

ISEE corrente

Introdotte nuove modalità di calcolo dell'ISEE corrente in caso di variazioni significative della situazione lavorativa o patrimoniale del nucleo familiare.

Validità dell’ISEE

L'attestazione ISEE ha validità dal momento della presentazione fino al successivo 31 dicembre.

Maternità

Dal 1° gennaio 2024 la soglia ISEE per l'accesso all'assegno di maternità viene aggiornata a € 20.221,13.

DSU precompilata

La presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica dovrà avvenire prioritariamente in modalità precompilata, mantenendo comunque la possibilità di presentazione ordinaria.

Fonte: DPCM 14 gennaio 2025 n. 13: GU 18 febbraio 2025 n. 40

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Indice ISEE

L'ISEE è uno strumento che serve a valutare e confrontare la situazione economica delle famiglie che intendono fruire di prestazioni sociali agevolate, ovvero di tutte le prestazioni o servizi sociali o assistenziali la..

di

Maria Rosa Gheido

- Consulente del lavoro e dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”