giovedì 20/02/2025 • 06:00
Le recenti indagini condotte dalla Procura di Milano hanno sollevato un velo sulle pratiche sommerse legate alla gestione della filiera. Emerge la natura ubiquitaria del fenomeno che ha interessato la logistica, la grande distribuzione e l'industria della moda, rivelando un sistema complesso di criticità nella gestione della filiera.
Ascolta la news 5:03
Analisi critica delle dinamiche di sfruttamento del lavoro: un problema sistemico
Le indagini condotte sui meccanismi produttivi che hanno riguardato, da ultimo, il settore moda hanno evidenziato una serie di criticità strutturali che interessano l'intera filiera produttiva. L'analisi si concentra sulle modalità attraverso cui si manifestano fenomeni di precarizzazione e vulnerabilità dei lavoratori documentando difformità rispetto agli standard minimi di tutela contrattuale. Si osservano pratiche di remunerazione che si collocano sistematicamente al di sotto dei minimi previsti dai contratti nazionali, con particolare incidenza sui lavoratori appartenenti a categorie marginali. Gli orari di lavoro risultano frequentemente caratterizzati da un'estensione che supera i limiti normativamente stabiliti, con turni che possono raggiungere le 12-14 ore giornaliere. Tale condizione interessa prevalentemente soggetti con minore capacità di contrattazione, tra cui lavoratori immigrati e personale impiegato attraverso forme di subappalto. Le violazioni riscontrate vanno ben oltre il mero aspetto economico: dalle inchieste emerge la totale negazione dei basilari diritti di sicurezza sul posto...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Circ. INPS 39/2025 ha fornito istruzioni operative relative all'estensione del sostegno al reddito per i lavoratori del settore Moda. Trattasi di misure varate per fr..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.