lunedì 17/02/2025 • 11:35
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 17 febbraio 2025 n. 36, ha chiarito l'applicazione IVA sulle prestazioni di noleggio di impianti sportivi da società dilettantistiche a enti affiliati alla stessa Federazione. Il DPR 633/72 prevede l'esclusione IVA in presenza di determinate condizioni.
redazione Memento
L'istante è una società sportiva dilettantistica costituita come società di capitale a responsabilità limitata e non persegue fini di lucro. È iscritta ad una Federazione sportiva e si occupa della gestione di attività sportive, formative, agonistiche e promozionali, nonché dell'organizzazione di eventi sportivi. L'istante inoltre gestisce parte di un Centro Polisportivo, secondo quanto emerge da una convenzione stipulata che le ha permesso, insieme ad una S.r.l., di proporre un Project Financing per la sua gestione e per il suo rinnovamento. La Società gestisce direttamente anche un negozio di vendita al dettaglio di articoli sportivi. Utilizza l'impianto per le proprie squadre e atleti, ma lo mette anche a disposizione di altri enti sportivi federati e del pubblico, previo acquisto di un biglietto. L'istante chiede chiarimenti riguardo al trattamento fiscale IVA applicabile alle prestazioni di noleggio dell'impianto ad altre associazioni sportive dilettantistiche iscritte alla stessa Federazione, tenendo in considerazione che svolge simultaneamente attività dirette soggette a IVA. La Società aveva considerato le proprie attività nell'ambito di una possibile esclusione IVA in base all'art. 4 c. 4 DPR 633/72, tuttavia, dopo un'analisi più profonda ha proposto che tutte le prestazioni di noleggio dell'impianto sono soggette ad IVA ordinaria, a causa delle altre attività commerciali svolte che sono soggette a IVA. L'Agenzia delle Entrate afferma che, sulla base dell'art. 4 c. 4 DPR 633/72, le prestazioni sono escluse dal campo di applicazione dell'IVA se rispettano tre condizioni: sono effettuate da enti specificatamente indicati come associazioni sportive dilettantistiche e società sportive dilettantistiche non profit; sono "in conformità alle finalità istituzionali"; sono dirette ai soci, associati o partecipanti di tali associazioni che fanno parte di un'unica organizzazione locale o nazionale. L'operazione di noleggio in questione soddisfa le condizioni per l'esclusione dall'applicazione dell'IVA così come previsto dall'art. 4 c. 4 DPR 633/72, nella formulazione ancora in vigore. Fonte: Risp. AE 17 febbraio 2025 n. 36
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate, con Risp. 8 gennaio 2025 n. 2, ha chiarito che in presenza di un accordo di concessione da cui deriva una prestazione di servizi compless..
redazione Memento
Approfondisci con
Le associazioni sportive dilettantistiche e le società sportive dilettantistiche sono forme particolari di società, anche di capitali, che hanno lo scopo di promuovere attività sportive in maniera non professionale e se..
Fioranna Negri
- Dottore commercialista e revisore legale - BDO Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.