martedì 18/02/2025 • 06:00
Al fine di eliminare alcuni dubbi sulla procedura di accesso al bonus Transizione 5.0, il DDL di conversione del DL Milleproroghe approvato dal Senato, ha riconosciuto la possibilità di agevolare anche gli investimenti effettuati prima della presentazione della comunicazione preventiva, purché avviati dal 1° gennaio 2024.
Ascolta la news 5:03
L'art. 38 DL 19/2024 ha introdotto un incentivo legato alla transizione energetica e digitale dei processi produttivi (bonus Transizione 5.0), a fronte di nuovi investimenti effettuati nei periodi di imposta 2024- 2025 (in particolare dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025), in beni materiali e beni immateriali (“investimenti trainanti”) e nei beni necessari per l'autoproduzione ed autoconsumo di energia da fonti rinnovabili, oltre alle spese di formazione in competenze per la transizione ecologica (“investimenti trainati”). Il beneficio è legato alla presentazione di progetti di innovazione certificati (sia “ex ante” che “ex post”) finalizzati a ridurre i consumi energetici di “struttura” o di “processo” da ricondurre a specifiche “soglie di risparmio” alle quali viene legata una differente aliquota agevolativa (art. 38 c. 7-8 DL 19/2024). In linea generale, la L. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025) ha aggiornato la misura del credito ‘in esame prevedendo: la rimodulazione degli scaglioni di investimento, con l'unificazione delle prime due fasce in un unico scaglione fino a 10 milioni di euro, al quale si applicano le aliquote del 35%, 40% e 45%, in funzione della percentuale di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Piano Transizione 5.0 introduce un bonus, legato alla transizione energetica e digitale dei processi produttivi, per le i..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.