venerdì 14/02/2025 • 06:06
Approvati dal Senato gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe (DL 202/2024) che passa ora alla Camera per la conversione in legge entro il 25 febbraio.
Ascolta la news 5:03
Premessa Sono stati approvati in Commissione Affari Costituzionali del Senato gli emendamenti al c.d. Decreto Milleproroghe (DL 202/2024): il Decreto passa ora alla Camera, per la conversione in Legge entro il 25 febbraio. Nel suo iter di conversione in legge, ha introdotto importanti modifiche al calendario fiscale per consentire ai contribuenti una maggiore flessibilità. Rottamazione-quater: riammissione dei decaduti Una delle novità più significative riguarda la possibilità di riammissione alla rottamazione-quater per i contribuenti che non hanno rispettato i termini di pagamento entro il 31 dicembre 2024 (cd. decaduti) e che potranno: presentare una nuova dichiarazione di adesione entro il 30 aprile 2025; pagare gli arretrati, con interessi al 2% annuo dal 1° novembre 2023, in un'unica soluzione entro il 31 luglio 2025 ovvero in un massimo di dieci rate consecutive. Si permette di regolarizzare la propria posizione fiscale offrendo una seconda chance a chi non è riuscito a rispettare le scadenze originali. Mancata proroga per l'adesione al CPB L'11 febbraio 2025 è stato presentato l'emendamento 3.0.1000, che includeva: la proroga al 30 settembre 2025 del termine per aderire...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.