X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

sabato 15/02/2025 • 06:00

Impresa APPUNTI E SPUNTI PER LA SETTIMANA 17-23 FEBBRAIO

La Germania alle urne per il Bundestag

Mercoledì Carrefour pubblica i numeri del 2024, tra inflazione e potere d’acquisto. Giovedì Volkswagen sale sul banco degli imputati per un’azione collettiva promossa in una piccola cittadina francese, mentre oltremanica prende il via la settimana della moda londinese, con il settore fashion in sofferenza dopo la Brexit. Domenica i tedeschi vanno alle urne per le elezioni federali in Germania per il rinnovo del Bundestag con gli occhi dell’interna Europa puntati addosso.

di

Andrea Rinaldi

- Giornalista

di

Maria Elena Zanini

- Giornalista

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

Mercoledì 19 febbraio - Ecco i numeri Carrefour

Dopo i conti del 2023, chiuso con un aumento delle vendite, il gruppo Carrefour si era detto ottimista per il 2024, i cui numeri verranno svelati oggi. La base di partenza è solida con una cassa record di 1,62 miliardi di euro e un aumento del 18,5% dell'utile operativo in Francia, il suo mercato principale, in un contesto di inflazione elevata. Nel 2024 poi, il gruppo dovrebbe beneficiare di un ambiente di mercato più favorevole in Europa, dato che il potere d'acquisto dei consumatori continua a riprendersi. "Considerando l'attuale tasso di inflazione, questo risultato riflette una buona performance commerciale, una forte disciplina dei costi e una forte crescita dei marchi distributori" ha dichiarato ai giornalisti il direttore finanziario del gruppo Matthieu Malige.

Giovedì 20 febbraio - Volkswagen sul banco degli imputati

Lo scandalo sulle emissioni è tutt’altro che sepolto per Volkswagen. La casa automobilistica tedesca oggi sarà chiamata in causa nella piccola cittadina francese di Soissons dove verrà si deciderà sull’ammissibilità dell'azione collettiva promossa Oltralpe contro il carmaker nell'ambito del caso Dieselgate. La casa di Wolfsburg ha ammesso nel 2015 di aver aggirato le norme antinquinamento. L'associazione Clcv aveva avviato un'azione collettiva contro Volkswagen, chiedendo un risarcimento per 946.000 consumatori in Francia. Ma l'azione è ammissibile in tribunale? Al di là della procedibilità, un’altra tegola cade sulla testa dell’automotive tedesco, già alle prese con una complicata ristrutturazione e un crollo verticale di utili e vendite.

Londra protagonista della Moda (nonostante la Brexit)

Oggi comincia la London Fashion Week, cugina delle più celebri settimane parigine e milanesi e il British Fashion Council, nel frattempo, si prepara ad accogliere un cambio ai vertici, fresco d'annuncio: sarà Laura Weir, attuale direttore creativo di Selfridges, a prendere il posto di Caroline Rush come nuova CEO il prossimo 28 aprile 2025. Ma come sta il settore moda nel Regno Unito? Brexit e pandemia non hanno certamente aiutato il settore. Secondo Oxford economics, nel 2019 l’industria della moda britannica generava 35 miliardi di sterline (pari a 41,4 miliardi di euro) di contributo al Pil nazionale. Nel 2021 il contributoè sceso a 28,9 miliardi di sterline. Tra il 2022 e il 2023, l’industria ha segnato dei lievi segnali di ripresa, con le vendite di abbigliamento femminile e maschili aggregate a +4,4%, passate da un totale di 45 miliardi di sterline. A pesare particolarmente sul settore, è stato il crollo dell'export come conseguenza alla Brexit, dimezzatosi dal 2019 al 2023, passando da 7,4 miliardi di sterline (9 miliardi di euro) a 2,7 miliardi (3 miliardi di euro). Le nuove regole sui visti hanno poi provocato una significativa riduzione della forza lavoro europea nel Regno Unito, colpendo duramente il settore manifatturiero della moda e riducendo l’accesso a manodopera qualificata.

Domenica 23 febbraio - Le elezioni tedesche

Oggi l’evento più atteso in tutta Europa: le elezioni federali in Germania per il rinnovo del Bundestag. L’ultimo esecutivo, quello di Olaf Scholz, è caduto perché uno dei tre partiti che lo sosteneva non aveva dato la disponibilità a nuovo debito pubblico per sostenere un pacchetto di aiuti da 15 miliardi di euro destinati all’Ucraina. Si tratta di elezioni importanti per il Vecchio continente, perché la pressione dell’ultradestra di Afd, sostenuta da Elon Musk, si sta facendo incontenibile e il loro risultato sarà anche un test per la tenuta democratica dei governi.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”