giovedì 13/02/2025 • 06:00
L'Avviso pubblico del Fondo nuove competenze 2025 è rivolto a datori di lavoro privati - anche a partecipazione pubblica - che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro finalizzati a percorsi formativi di accrescimento delle competenze del proprio personale in linea con i processi di innovazione e transizione digitale ed ecologica delle aziende.
Ascolta la news 5:03
Il Fondo nuove competenze “Competenze per le innovazioni” rappresenta un'operazione di importanza strategica del Programma nazionale Giovani, donne e lavoro 2021-2027, cofinanziato dall'Unione europea. Tale fondo si pone come obiettivo quello di sostenere le aziende italiane nella transizione digitale ed ecologica, promuovendo l'acquisizione di nuove competenze da parte dei lavoratori.
Importanza della formazione in un mondo del lavoro in continua evoluzione
In un'epoca di profonda evoluzione del mondo del lavoro, caratterizzata da mutamenti strutturali, l'innovazione tecnologica e la digitalizzazione hanno reso il mercato sempre più dinamico e competitivo. In tale scenario, diviene imprescindibile un costante investimento nella formazione continua e nell'aggiornamento delle competenze dei lavoratori, quali elementi essenziali per garantire la tenuta occupazionale e la competitività delle imprese.
In tale contesto, il Fondo Nuove Competenze (FNC), istituito dall'articolo 88 del decreto-legge n. 34 del 2020, è volto ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei datori di lavoro, nonché a favorire nuova occupazione. In particolare, si riscontra la finalità di o...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Fondo Nuove Competenze, in questa edizione "Competenze per le innovazioni", è finalizzato ad accompagnare i processi di transizione digitale ed ecologica dei <..
Approfondisci con
Il Ministero del Lavoro mette a punto la terza edizione del Fondo Nuove Competenze (FNC), per sostenere le imprese nell'aggiornamento formativo e nella riqualificazione professionale dei lavoratori. Il Fondo viene ulter..
Marco Micaroni
- Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.