giovedì 06/02/2025 • 13:00
Nel corso di un evento organizzato dalla stampa specializzata, l'Agenzia delle Entrate ha fornito importanti chiarimenti in merito alle novità introdotte in tema di concordato preventivo biennale, controlli fiscali e riscossione.
Ascolta la news 5:03
Il concordato preventivo biennale
Una delle novità di maggiore rilievo della riforma fiscale è senza dubbio costituita dal CPB, istituto fortemente voluto dal Governo volto a favorire l'adempimento spontaneo degli obblighi dichiarativi. In presenza di determinati requisiti di accesso, i contribuenti titolari di reddito di lavoro autonomo o d'impresa hanno avuto la possibilità di concordare in anticipo l'entità delle imposte da versare all'Erario per il biennio 2024-2025.
Nel corso del menzionato evento della stampa specializzata sono stati forniti, tra l'altro, i seguenti chiarimenti:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel corso di un incontro con la stampa specializzata, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sull'esterometro e sul calcolo degli interessi in caso di ..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.