X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 05/02/2025 • 14:14

Lavoro dall'INPS

Lavoratori agricoli: trascinamento delle giornate per il 2025

L’INPS, con Circ. 5 febbraio 2025 n. 37, illustra le modalità operative che le aziende agricole devono seguire per avvalersi del “trascinamento delle giornate” per i loro lavoratori per l’anno 2025. 

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L’INPS, con propria circolare, ha illustrato le modalità operative, valide per il 2025, che le aziende agricole devono seguire per avvalersi del “trascinamento delle giornate” per i loro lavoratori. 

L’art. 21, c. 6, L. 223/91 prevede, per i lavoratori agricoli a tempo determinato, un particolare beneficio previdenziale, cosiddetto “Trascinamento di giornate”. 

Tale beneficio consiste nel riconoscimento, sia ai fini previdenziali che assistenziali, in aggiunta alle giornate di lavoro prestate nell’anno 2024, di un numero di giornate necessarie al raggiungimento del numero di quelle lavorative effettivamente svolte presso i medesimi datori di lavoro nell’anno precedente a quello di fruizione dei benefici per gli interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali o eventi eccezionali. 

Riconoscimento del beneficio ai fini dell’iscrizione negli elenchi anagrafici per l’anno 2024 

Il beneficio è destinato ai lavoratori occupati nell’anno 2024, per almeno cinque giornate, presso un’impresa agricola che abbia fruito di almeno uno dei benefici per gli interventi di prevenzione e compensazione dei danni per calamità naturali o eventi eccezionali. 

Requisito necessario ai fini del citato “Trascinamento” è che le giornate di lavoro siano state prestate presso i medesimi datori di lavoro..

Adempimenti delle aziende 

Le aziende interessate, come di consueto, devono trasmettere per via telematica la dichiarazione di calamità, direttamente o per il tramite degli intermediari autorizzati, avvalendosi dell’apposito servizio, denominato “Aziende agricole: Dichiarazione calamità” raggiungibile nella sezione “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Per misure emergenziali straordinarie” del sito istituzionale www.inps.it e fruibile con le consuete modalità di accesso. 

Per la concessione del beneficio ai piccoli coloni e compartecipanti familiari, i concedenti devono inviare alle Strutture territorialmente competenti dell’Istituto il modulo “SC95” - “Dichiarazione per la concessione ai piccoli coloni/compartecipanti familiari dei benefici a seguito di eventi calamitosi o di eventi eccezionali”, reperibile nella sezione “Moduli” del sito dell’Istituto (www.inps.it). 

Tale trasmissione deve avvenire entro la data del 24 febbraio 2025. 

Fonte: Circ. INPS 5 febbraio 2025 n. 37

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Lavoratori agricoli: guida alla compilazione del flusso UNIEMENS

L'invio della denuncia contributiva dei lavoratori in agricoltura è diventata pressoché speculare a quella degli altri settori, con un passaggio dal previgente sistema “DMAG” a quello dell'Uniemens “PosAgri”; nell'attua..

di

Marco Tuscano

- Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”