domenica 26/01/2025 • 20:20
L'INPS, con Messaggio 24 gennaio 2025 n. 283, fornisce indicazioni in merito alla fine dell'esonero dal versamento del contributo addizionale CIGS per le aziende all'interno di procedure previste dal Codice per la Crisi d'Impresa.
Ascolta la news 5:03
Premessa
Il Messaggio INPS 24 gennaio 2025 n. 283 fornisce importanti chiarimenti relativi all'esonero dal versamento del contributo addizionale per le aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell'esercizio d'impresa. Tale disciplina si inserisce nel contesto del Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza (CCII), introdotto dal D.Lgs. 12 gennaio 2019 n. 14.
Il Codice della Crisi d'Impresa
La riforma del Codice della Crisi d'Impresa ha avuto, e continua ad avere, impatti che spaziano dalla gestione fiscale a quella giuslavoristica. Infatti, il legislatore ha progressivamente riformato il quadro normativo per le imprese in difficoltà, con l'obiettivo di preservare la continuità aziendale, salvaguardare i livelli occupazionali e garantire una tutela adeguata ai creditori. Il CCII ha sostituito la Legge Fallimentare (R.D. 16 marzo 1942 n. 267), introducendo strumenti innovativi per affrontare le situazioni di crisi, che nell'intento normativo vuole privilegiare la prevenzione o soluzioni di risanamento rispetto alla liquidazione giudiziale.
Uno tra gli aspetti centrali del CCII è la possibilità, per le imprese in crisi, di proseguire temporaneamente l'attività ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.