venerdì 24/01/2025 • 06:00
Nella dichiarazione IVA 2025 è possibile indicare, nel campo 2 del rigo VW26, i crediti trasferiti dalle società del gruppo ritornate operative e non più rientranti nella disciplina delle società di comodo in seguito alle recenti novità normative.
Ascolta la news 5:03
Con l'intervento del D.Lgs. 192/2024, che ha revisionato il regime impositivo dei redditi IRPEF e IRES, sono stati dimezzati i coefficienti relativi ai ricavi presunti e al reddito minimo delle società di comodo, comportando un ritorno all'operatività di molte società considerate in precedenza di comodo. Tale aspetto ha un impatto ai fini IVA (in ottica di trasferimento del credito a vantaggio della controllante). Ora però è necessaria una revisione della disciplina integrale delle società di comodo, tenuto conto del prezioso contributo della CGUE (C-341/22), ripreso poi dalla giurisprudenza domestica, secondo cui la qualifica di soggetto passivo non può essere subordinata alla condizione che un soggetto effettui una certa soglia di volume di operazioni rilevanti ai fini IVA. Ossia, in termini più netti, per la Corte UE è contraria al diritto unionale la disciplina italiana delle società di comodo, che, di fatto, subordina la soggettività passiva al raggiungimento di certe soglie di volume d'affari. Ecco che, il D.Lgs. 192/2024 ha di fatto preso spunto dall'intervento del giudice UE: intervento però monco, perché ha semplicemente dimezzato i coefficienti. Ora la disciplina complet...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Provv. 15 gennaio 2025 n. 9491, l'Agenzia delle Entrate ha approvato i Modelli di dichiarazione IVA/2025 (ordinario e base) concernenti l'anno 2024 da present..
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
- Dottore commercialista e componente della Commissione IVA e altre imposte indirette CNDCECRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.