mercoledì 22/01/2025 • 12:39
Il MIMIT ha pubblicato sul proprio sito il DM 20 dicembre 2024 e il DM 8 gennaio 2025 recanti l'aggiornamento delle specifiche tecniche per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del Registro delle imprese.
redazione Memento
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato sul proprio sito due decreti da cui è dipeso l'aggiornamento delle specifiche tecniche, che verranno utilizzate dal 4 febbraio 2025, per la creazione di programmi informatici finalizzati alla compilazione delle domande e delle denunce da presentare all'ufficio del registro delle imprese per via telematica o su supporto informatico.
Nel dettaglio si tratta del DM 20 dicembre 2024, pubblicato nella GU n. 3 del 4 gennaio 2025, e del DM 8 gennaio 2025, pubblicato nella GU n. 14 del 18 gennaio 2025.
Il DM 20 dicembre 2024 riguarda le tabelle COM e VRT. Sono state approvate le modifiche alle specifiche tecniche di cui al DM 18 ottobre 2013, come modificato, in ultimo, dal DM 17 giugno 2024, elencate nell'allegato A. Le presenti specifiche tecniche acquistano efficacia con decorrenza dal 4 febbraio 2025.
Le modifiche del DM 8 gennaio 2025 riguardano le tabelle COM (variazione denominazione comune esistente) e VRT e i controlli automatici in fase di spedizione della pratica.
L'allegato A del DM 20 dicembre 2024, recante «Registro imprese. Aggiornamento del decreto 18 ottobre 2013 (Fedra 7.03)», è sostituito dall'allegato A al presente decreto. Le presenti specifiche tecniche acquistano efficacia con decorrenza dal 4 febbraio 2025.
Fonte: DM 20 dicembre 2024, DM 8 gennaio 2025
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy informa che, con DM 17 giugno 2024 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 150 del 28 giugno 2024, sono state approvate le modi..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.