mercoledì 22/01/2025 • 06:00
Dal 2025 cambia il pagamento a rate per cartelle e avvisi con l'Agenzia delle Entrate-Riscossione. A tal proposito, l'Agenzia ha pubblicato una Guida sulle novità introdotte all'istituto del pagamento rateale dal legislatore della riforma fiscale.
Ascolta la news 5:03
Nell'ambito della riforma fiscale il legislatore ha posto molta attenzione alla fase della riscossione delle somme dovute all'Erario introducendo con il D.Lgs. 110/2024 (Decreto Riscossione) nuove disposizioni per riordinarne l'intero sistema nazionale.
Tra le principali novità meritano menzione le nuove forme di pagamenti rateali più favorevoli per contribuenti in difficoltà finanziaria in merito a cui è stata di recente pubblicata la Guida sulla nuova rateizzazione delle cartelle di pagamento. Si tratta di un utile vademecum - suddiviso in 11 paragrafi - che illustra e riepiloga le novità apportate all'istituto del pagamento rateale dal DM MEF 27 dicembre 2024 in attuazione del menzionato Decreto Riscossione.
In prima battuta, è utile sapere che, per le istanze di rateazione presentate dal 1° gennaio 2025, il novellato art. 19 DPR 602/73 prevede, tra l'altro, la possibilità per i contribuenti di ottenere piani di ammortamento fino a 120 rate mensili (10 anni).
In particolare, sono istituite le seguenti nuove forme di rateizzazione:
Rateizzazione su “Semplice richiesta”
Per i debiti di importi fino a 120.000 euro, su semplice domanda e senza fornire prova di trovarsi in difficolt...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'Agenzia delle Entrate-Riscossione ha pubblicato una guida sulla rateizzazione delle cartelle, aggiornata con le nuove regole in vigore dal 1°gennaio 2025..
redazione Memento
Approfondisci con
Per adempiere alle obbligazioni tributarie i contribuenti possono effettuare i relativi versamenti accedendo a diverse forme di pagamenti rateali e/o utilizzando crediti d’imposta in compensazione per i quali è necessar..
Francesco Villante
- Avvocato tributarista, esperto in accertamento e contenziosoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.