sabato 18/01/2025 • 06:00
Inizio di settimana importante per gli equilibri mondiali con la cerimonia di insediamento di Donald Trump che ritorna alla Casa Bianca. In Europa invece sulle Alpi svizzere prende il via, sempre lunedì, il World Economic Forum di Davos. Martedì Netflix svelerà le cifre del suo quarto trimestre, che permetteranno di capire lo stato di salute del settore streaming-entertainment. Giornata di numeri anche per l’automotive: in tutta Europa si fa il punto sulla produzione automotive di dicembre e quindi di tutto il 2024.
Andrea Rinaldi
- GiornalistaMaria Elena Zanini
- GiornalistaLunedì 20 gennaio - Inauguration Day
Il giorno di insediamento di Donald Trump a 47esimo presidente degli Stati Uniti cade esattamente il Martin Luther King day, commemorazione istituita da Ronald Reagan per il terzo lunedì di gennaio. Curiosa coincidenza per un presidente che non ha molto in simpatia le minoranze. Fra gli invitati alla cerimonia a Washington ci sono il presidente cinese Xi Jinping - che invierà un rappresentante di alto livello - l'ex presidente brasiliano Jair Bolsonaro, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni.
Lunedì 20 gennaio - Si apre il World Economic Forum a Davos
L'incertezza geoeconomica, le tensioni commerciali, la polarizzazione culturale e l'ansia per il clima, ma anche la neta accelerazione nel campo dell'innovazione tra IA, informatica quantistica e biotecnologie. Il contesto dei cinque giorni del World Economic Forum (da oggi fino al 24 gennaio) è senza dubbio conflittuale, come se non più rispetto alla precedente edizione. Tant'è che non c'è da stupirsi per le cupe previsioni degli economisti raccolte dal Forum economico mondiale (Wef) nel suo Economic Outlook: una crescita più debole del previsto nel 2025, con l'Europa particolarmente colpita e più ottimismo per gli Usa, ma "temperato da preoccupazioni per il debito in ascesa e l'inflazione". Il 56% dei principali capi economisti si aspetta condizioni economiche più deboli rispetto al 2024, contro solo il 17% che prevede un miglioramento. Gli Usa vedranno "un boom di breve termine", l'Europa "per il terzo anno consecutivo è l'area più debole" e "la spinta della Cina è attesa in rallentamento".
Martedì 21 gennaio - Automotive
Sarà una data da segnare con il rosso sull’agenda, quella di oggi. In tutta Europa si fa il punto sulla produzione automotive di dicembre e quindi di tutto il 2024: usciranno i dati sulle immatricolazioni di Italia, Regno Unito, Germania, Olanda e Francia. E a quel punto potremo veramente dire se la strada intrapresa dai costruttori del Vecchio continente è quella giusta per la transizione ecologica.
Martedì 21 gennaio - Nuovo effetto Squid Game per Netflix?
Dopo un terzo trimestre record ora i riflettori sono puntati sui numeri che verranno snocciolati da Los Gatos, casa madre di Netflix. Ricavi in rialzo del 15%, margine operativo al 30% (contro il 20% dell'anno precedente) e soprattutto abbonati in crescita: alla fine del trimestre, erano 282,7 milioni, contro i 282,15 milioni del consensus e i 247,15 milioni di un anno prima, con una crescita di 5,07 milioni di abbonati rispetto al trimestre precedente, contro gli 8,76 milioni di nuovi abbonati netti nello stesso periodo del 2023. Insomma, difficile replicare una performance del genere. Gli analisti comunque si aspettano che la piattaforma di streaming farà meglio dei suoi competitor, nonostante alcuni mercati si stiano avvicinando alla saturazione. Le previsioni sono di un'espansione dei margini molto più moderata rispetto al 2024, a fronte di un aumento della spesa per la produzione di contenuti nuovi.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.