mercoledì 15/01/2025 • 06:00
Nelle norme di comportamento del collegio sindacale, recentemente aggiornate dal CNDCEC, viene riposta grande attenzione ai rapporti tra funzioni di controllo. La norma 5.5 riconosce l'autonomia dei poteri ispettivi dell'organismo di vigilanza, sottraendone l'operato alla valutazione di merito del collegio sindacale.
Ascolta la news 5:03
Il recente aggiornamento delle Norme di comportamento del collegio sindacale, emanate dal CNDCEC, ha riguardato anche le disposizioni sui rapporti tra quest'organo e le altre funzioni di controllo. In particolare, l'acquisizione di flussi informativi assume un'importanza cruciale ai fini della verifica, da parte del collegio sindacale, dell'adeguatezza degli assetti organizzativi e, conseguentemente, del monitoraggio ai fini della tempestiva emersione degli eventuali segnali di crisi nelle società oggetto di controllo.
Per quanto riguarda i rapporti con l'organismo di vigilanza (OdV), la norma 5.5 conferma che il collegio sindacale, nello svolgimento delle sue attività di vigilanza, deve acquisire informazioni dall'OdV riguardo alla funzione assegnatagli dalla legge, ossia garantire l'adeguatezza, il funzionamento e il rispetto del modello organizzativo adottato ex D.Lgs. 231/2001. Inoltre, il collegio sindacale deve verificare che il modello indichi chiaramente le modalità e i tempi dello scambio di informazioni tra l'OdV, l'organo amministrativo e il collegio stesso.
Fin dalla sua prima formulazione, la norma postula l'esistenza di un obbligo informativo univoco dell'OdV nei con...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Sono state pubblicate dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili le Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate..
Approfondisci con
Le disposizioni del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza hanno arricchito di un nuovo tassello il dibattito sugli adeguati assetti organizzativi dell'impresa e sulle loro funzioni. Inevitabile, pertanto, il ric..
Annalisa De Vivo
- Dottore commercialista, Consulente AML/231Affinché l’ente sia esonerato dalla responsabilità discendente dai reati presupposto, il Legislatore stabilisce che il Modello 231 “preveda obblighi di informazione nei confronti dell’Organismo deputato a vigilare sul f..
Enrico Napoletano
- Avvocato in RomaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.